Ancora un film sulla questione armena con 50&Più Università

8 maggio 2017 | 07:06
Share0
Ancora un film sulla questione armena con 50&Più Università

Dopo il grande successo di pubblico riscontrato in occasione della proiezione del film Mayrig incentrato sul ricordo del genocidio armeno avvenuto ad opera dei turchi, 50&Più Università propone la visione della seconda parte, Quella strada chiamata Paradiso.

La famiglia del protagonista, dopo aver affrontato tanti sacrifici per integrarsi in un contesto culturale e sociale difficile, arriva a gestire un negozio di camicie nella Rue Paradis a Marsiglia. Diventato adulto, dopo gli studi in ingegneria, il ragazzo si appassiona al teatro, diventando un importante regista in Francia. Sposa una donna che si vergogna delle umili origini del marito, inducendolo a cambiare il proprio nome e cercando di allontanarlo dalla sua famiglia. Nel frattempo hanno due figli, che vorranno frequentare una scuola di lingua armena e lì nascono i primi contatti con la giovane insegnante di lingua che, dopo il divorzio, diventerà la nuova compagna.
Appuntamento alla Fondazione della Banca del Monte mercoledì (10 maggio) alle 16. Ingresso libero