Storie di badanti al Centro Chiavi d’Oro

8 maggio 2017 | 17:25
Share0
Storie di badanti al Centro Chiavi d’Oro

Ancora un pomeriggio di cultura e d’amicizia al Centro Chiavi d’Oro. L’argomento di giovedì (11 maggio) riveste un grande interesse sociale e umano. Stiamo parlando del “lavoro di cura” e delle sue protagoniste, le badanti: una figura professionale sempre più diffusa nella nostra Italia, dove la popolazione da tempo sta conoscendo un diffuso fenomeno di invecchiamento.

Ne trattano Liliana di Ponte e Daniela Simi, autrici del libro, Il mio paese adesso sono due. Storie di badanti, Ets, Pisa 2017 che racconta le storie di venti donne di un’età fra i 26 e i 71 anni provenienti da 13 paesi e 4 continenti. Alcune sono partite da giovani lasciando figli piccoli, altre in età matura, con famiglie consolidate o matrimoni fallimentari alle spalle. Tutte con un vago progetto migratorio: restare il tempo necessario a mettere da parte un po’ di soldi per assicurare un futuro ai figli, aiutare i genitori, farsi una casa…
Una vicenda che si svolge tutta all’interno delle nostra mura domestiche e fa risaltare, per contrasto, tutta l’insensatezza e l’inutilità di quegli altri muri, che spuntano ogni giorno in Europa e nel mondo.
L’appuntamento è alle 16 nei locali del centro, in via delle Chiavi d’Oro 6 a Lucca. Ingresso libero. Informazione: 0583.48097.