Paesaggio e verde urbano, esperti a Palazzo Pretorio

11 maggio 2017 | 15:33
Share0
Paesaggio e verde urbano, esperti a Palazzo Pretorio

L’importanza strategica del verde urbano sotto il profilo paesaggistico e sotto quello ambientale come strumento di mitigazione dell’inquinamento da polveri sottili che da anni affligge la nostra città, è il tema del convegno Le trasformazioni del paesaggio e il verde urbano che si terrà a Lucca, domani (12 maggio), alle 15, alla sala conferenze di Palazzo Pretorio in Piazza S. Michele. Al convegno, organizzato in sinergia dall’Osservatorio locale del paesaggio lucchese, dall’Accademia lucchese di scienze, lettere e arti e dall’Ordine degli architetti di Lucca, nell’ambito della diciottesima edizione della mostra delle antiche camelie della Lucchesia, parteciperanno relatori esperti della materia di fama nazionale e internazionale: il professor Paolo Emilio Tomei, associato di botanica ambientale e applicata nell’Università di Pisa e accademico ordinario dell’Accademia lucchese, Davide Micheli, medico di medicina generale della Piana di Lucca, Francesco Ferrini, ordinario di arboricoltura e presidente della scuola di agraria dell’Università di Firenze, l’architetto Giuseppe Lunardini, architetto paesaggista. Presiederà i lavori professor Raffaello Nardi, presidente dell’accademia lucchese di scienze, lettere e arti.