Rolling Stones, polverizzati 22mila biglietti

11 maggio 2017 | 09:42
Share0
Rolling Stones, polverizzati 22mila biglietti

di Roberto Salotti
Ventiduemila biglietti polverizzati in meno di trenta minuti. La prevendita per il concerto dei Rolling Stones inizia nel migliore dei modi, ben oltre le stesse aspettative del Lucca Summer Festival. “Nemmeno io pensavo che ci sarebbe stata una risposta di questo tipo – commenta a caldo Mimmo D’Alessandro -: i primi 20 minuti della prevendita riservata ai titolari dell’American Express li abbiamo seguiti in diretta in videoconferenza. Non credevamo ai dati che arrivavano”. Il 35% dei biglietti è stato già venduto prima delle 10 di stamani (11 maggio). Stessa sorte per quelli a disposizione sulla App dei Rolling Stones: qui sono durati appena pochi minuti.

“Mi scrivono da tutto il mondo, non solo dall’America chiedendomi come fare ad acquistare i biglietti del concerto di Lucca – aggiunge D’Alessandro -: i Rolling Stones sotto le Mura sono diventati ormai un fenomeno globale. Da due giorni il nome della città risuona in ogni angolo del pianeta. Non c’è evento che si possa avvicinare in questo senso a quanto, faticosamente, siamo riusciti a realizzare”.
Eppure, tutto era nato come una scommessa nell’agosto del 2016. E il sogno di portare i Rolling Stones a Lucca Mimmo D’Alessandro l’ha vissuto per un periodo anche con una certa preoccupazione: “Perfino all’interno del mio stesso staff – confessa – c’era un certo scetticismo: organizzare un evento di quella portata a Lucca esponeva a certi rischi. Stamani abbiamo avuto immediatamente la dimostrazione che abbiamo fatto bene a crederci e ad impegnarci per realizzare qualcosa di unico sugli spalti delle Mura”.
Le polemiche D’Alessandro può lasciarsele tranquillamente alle spalle. E in questi giorni non sono mancate le voci fuori dal coro, di critica nei confronti di uno spettacolo di livello globale. Qualcuno si è anche lamentato dei costi: “Sono un imprenditore e non voglio fallire – spiega D’Alessandro -: andare ad un concerto non è come prendere una medicina. Chi ama i Rolling Stones sa bene che questo concerto sarà fenomenale. Avremmo venduto tutti i biglietti anche se i costi fossero stati doppi”.
E stamani l’assalto al botteghino è stato impressionante: “Soltanto il 15% degli utenti American Express è riuscito a collegarsi e ad acquistare effettivamente il biglietto, perché gli altri non hanno praticamente fatto in tempo”.
Ora, concluso il presale riservato, si attende il via alla prevendita generale, che scatterà sabato mattina (13 maggio) a partire dalle 10. “L’organizzazione e Ticketone.it, unico rivenditore autorizzato – spiega D’Alessandro – stanno mettendo in atto tutti gli accorgimenti per evitare il fenomeno degli acquisti fasulli. Chi scrive sui social di avere già i biglietti mente perché non sono ancora stati stampati. Chiedo a tutti di diffidare da rivenditori autorizzati o da queste bufale da web. Noi, faremo la nostra parte per evitare abusi di altri”. Su alcuni siti non autorizzati infatti appaiono biglietti a costi anche quadrupli rispetto al botteghino ufficiale.
I costi. Per l’area più vicina al palco (Pit 1) i biglietti partiranno dai 300 euro in su (più i costi della prevendita). L’area potrà contenere al massimo 700 spettatori. Nell’area Pit 2, invece, saranno disponibili 3.500 posti da 150 euro, più diritti di prevendita. Per l’ingresso generale si parte dai 100 euro (più la prevendita). La tribuna sulle Mura (da 300 posti) costerà 200 euro (più i diritti di prevendita).