
Si svolgerà domenica 21 maggio la terza edizione della Bicimessa che anche quest’anno radunerà bikers, ciclisti e amanti del trekking e della natura per un momento di riflessione in uno dei luoghi più suggestivi e panoramici delle colline lucchesi come la croce di Brancoli da dove si può ammirare, nonostante la modesta altitudine (696 metri), uno splendido panorama che spazia dalla piana di Lucca alle Alpi Apuane, dalla Mediavalle del Serchio all’Appennino Tosco Emiliano, fino al mare. Dettaglio originale della manifestazione è che ognuno può arrivare alla croce da dove vuole e con le proprie possibilità.
L’obiettivo è giungere alla meta alle 11 per partecipare alla messa che verrà celebrata da don Francesco Maccari ai piedi della croce. Durante la funzione allietata da alcuni canti composti per l’occasione dal musicista Martino Biondi sarà effettuata la benedizione dei presenti e delle bici e saranno ricordati gli amici ciclisti che ci hanno lasciato in questi anni. Al termine della celebrazione, come tradizione, verrà offerto sul piazzale adiacente un aperitivo e successivamente nel giardino del convento francescano di Borgo a Mozzano in collaborazione con la locale misericordia, un pasta-party (sempre gratuito).
Per i coloro che arriveranno in mountain bike ci sono molte alternative sia su strade asfaltate sia su sterrati. Per chi volesse raggiungere la croce a piedi oltre alle strade percorribili in auto in direzione Vinchiana, San Giusto, Pieve di Brancoli, c’è anche un percorso da trekking aperto da poco tempo e facente parte dei sentieri delle colline lucchesi (Scl) che conduce alla Croce partendo dalla chiesa di Anchiano (Borgo a Mozzano): tempo stimato circa due ore e mezzo.