Ultimo assalto agli Stones, il concerto è sold out

A meno di un’ora dal via ufficiale alla prevendita generale su Ticketone mancavano soltanto una manciata di biglietti (Vip Package) e altri già prenotati ai punti vendita della manifestazione dove c’è chi si è messo in fila dall’alba di stamani. Ma anche quelli sono stati polverizzati in due ore. E’ stato l’ultimo imponente assalto per accaparrarsi un posto al concerto dei Rolling Stones del prossimo 23 settembre al Lucca Summer Festival. E le migliaia di ticket rimanenti a costo più basso sono spariti in pochi minuti: le procedure si sono comunque svolte con successo per molti fans che con pazienza e a colpi di ’refresh’ si sono incollati al sito di Ticketone. Quasi 33milla ’staccati’ virtualmente in meno di un giro completo di lancette. “Abbiamo venduto mille biglietti al minuto – commenta entusiasta il promoter Mimmo D’Alessandro -: il concerto dei Rolling Stones a Lucca è ufficialmente sold out”.
Un fenomeno virale quello degli Stones a Lucca: la notizia del concertone sotto alle Mura della città ha raggiunto in poche ore ogni angolo del mondo, e l’unica data italiana nella città dall’arborato cerchio ha alzato notevolmente la posta. Facendo polverizzare in men che non si dica tutti i 55mila biglietti disponibili.
Restavano nel primo pomeriggio soltanto una manciata di biglietti (gran parte dei quali già prenotati ai punti vendita”, ma sono andati a ruba anche quelli in giorni. Ma vediamo nel dettaglio l’andamento delle vendite su Ticketone. Dalle 10, inizio ufficiale delle vendite al pubblico, alle 11 sono stati venduti 24.745 biglietti. Nel primo pomeriggio i biglietti venduti per l’attesissimo evento di Lucca sono 50.700 e gli ordini eseguiti dagli acquirenti sono stati 9.608 e i biglietti sono stati assegnati a 8.900 differenti clienti.
“Abbiamo raccolto – spiegano da Ticketone – 8.900 differenti indirizzi di spedizione ai quali nei prossimi giorni saranno recapitati i biglietti per la partecipazione all’attesissimo evento. E’ stato uno degli eventi di maggior successo di sempre in termini di richieste da parte dei fan e per numero di biglietti venduti in pochi minuti”.
Nel complesso la richiesta è stata 3 volte superiore alla disponibilità effettiva dei biglietti. Tra le 9 e le 10, infatti sono state registrate 35.000 sessioni contemporanee e al primo minuto dall’apertura apertura sono stati 19.000 i biglietti inseriti nei “carrelli” dagli utenti. I controlli effettuati sulle transazioni hanno consentito di individuare 35 ordini considerati sospetti e riconducibili a soggetti che hanno acquistato in precedenza. A fronte delle verifiche sono stati annullati 95 biglietti che sono stati resi nuovamente disponibili ai fan.
Nei primi 15 minuti sono stati venduti 18.418 biglietti, nei primi 30 sono 21.933 biglietti, nel corso della prima ora sono stati venduti 24.745 biglietti.
Dati che da soli rendono l’idea dell’Unic, come sarebbe piaciuto a Mimmo D’Alessandro denominare il concerto degli Stones sugli spalti, che si è realizzato. “Abbiamo raggiunto un record assoluto – spiega il patron del Lucca Summer Festival -: non mi era mai accaduto di vendere tutti i biglietti per un concerto con questa straordinaria velocità. Non era successo nemmeno per il concerto degli Stones al Circo Massimo. Questo significa che è Lucca ad aver vinto. Ora ci rimbocchiamo le maniche e ci concentriamo sull’organizzazione”.
Non sono mancate le polemiche, sia sul bagarinaggio che sul costo stesso dei biglietti. Tanto che già ieri è dovuto intervenire il numero uno della Siae per difendere la D’Alessandro e Galli che invece, con la collaborazione piena di Ticketone, si è impegnata al massimo per evitare ogni genere di abusi. Poi c’è il fenomeno degli acquisti sospetti: già per la presale riservata ai titolari dell’American Express sono stati annullati 87 ticket ritenuti per l’appunto sospetti. “Abbiamo agito nella massima trasparenza in collaborazione con Ticketone – osserva D’Alessandro -: ci sono stati controlli e verifiche incrociate. Siamo pienamente soddisfatti anche su questo fronte”.