





Piace al pubblico del Giglio, che conclude con un lungo applauso la rappresentazione, la Cenerentola “pop” messa in scena al Teatro del Giglio nell’ambito di Lucca Junior Opera. L’opera di Rossini reinterpretata in chiave moderna, con la protagonista che perde uno smartphone e non la scarpetta e arriva in sella di una moto e non di una carrozza.
Il cast, formato da interpreti professionisti, era guidato da Emiliana Paoli e dalla coreografa Monica Bocci. La protagonista, Cenerentola, è Giorgia Giulio, mentre Carlo Morini è sia il re sia il padre di Cenerentola; Serena Suffredini, Silvia Cafiero e Linda Dugheria erano rispettivamente la matrigna Berenice e le sorellastre Clotilde e Grimilde. Maria Maddalena Adorni era Smemorina. I due peluches, Figaro e Basilio, Giacomo Tasselli e Daniele Bacci; Matteo Micheli ha dato voce al Ministro, Fausto Averna alla Guardia. Al loro fianco, sul palco, coro, corpo di ballo e mimi Lucca Junior Opera-GiglioLab, tutti ragazzi fra gli 11 e i 18 anni preparati da Emiliana Paoli e Monica Bocci nel corso del laboratorio teatrale Cenerentola pop. Allo spettacolo hanno preso parte anche giovani cantori del coro voci bianche Teatro del Giglio e Cappella Santa Cecilia, e allieve del coro giovanile dell’Istituto superiore di studi musicali Boccherini.
L’evento, realizzato in sinergia con l’assessorato alle politiche formative del Comune di Lucca, è stato realizzato anche grazie ad Axa Cuori in Azione, la campagna di crowdfunding con finalità sociali e culturali che Axa assicurazioni ha posto in essere attraverso la propria rete di agenzie distribuita su tutto il territorio italiano. Partner del Teatro del Giglio, e promotrice della candidatura di Lucca Junior Opera per l’edizione 2016 di Cuori in azione l’agenzia BcAssicura di San Colombano di Lucca. Fondamentale, inoltre, il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Lucar, Tagetik, Oleificio Rocchi, Unicoop Firenze e Gesam Gas e Luce. L’evento è stato patrocinato da Mibact e Regione Toscana.
Per chi lo avesse perso martedì (16 maggio) alle 9,45 andrà in scena una replica per le scuole.
Le foto di Andrea Simi