Torna il Summer Camp della Fondazione Ragghianti

23 maggio 2017 | 09:14
Share0
Torna il Summer Camp della Fondazione Ragghianti

La Fondazione Ragghianti organizza, dopo il successo dello scorso anno, la seconda edizione del summer camp estate In riva all’arte, cinque giorni con cinque laboratori dedicati ad altrettante correnti e tematiche artistiche. Le attività giornaliere, previste dalle 9 alle 13, si terranno dal 12 al 16 giugno e prevedono un laboratorio manuale, giochi, attività creative a tema e una pausa merenda (a carico delle famiglie). Sarà possibile prenotarsi per i cinque giorni del Summer Camp a partire da giovedì (25 maggio), chiamando il numero 0583/467205 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e il martedì e venerdì dalle 15 alle 18, o inviando un’e-mail a Valentina Del Frate (valentina.delfrate@fondazioneragghianti.it). La partecipazione al Summer Camp è offerta gratuitamente alle famiglie dalla Fondazione Ragghianti grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

L’idea di organizzare un ciclo di attività estivo è nata per offrire ai bambini un approccio stimolante all’arte contemporanea, che permetta loro di sprigionare fantasia e creatività al di fuori dell’ambito scolastico, e inoltre per dare risposta alle famiglie i cui bambini sono rimasti esclusi, per eccesso di richieste rispetto ai posti disponibili, dai laboratori didattici Tra arte e gioco, che la Fondazione Ragghianti organizza dal 2008 durante il corso dell’anno scolastico per le scuole materne, primarie e secondarie di Lucca e Provincia.
Ecco, nel dettaglio, il programma del Summer Camp, a cura di Federica Chezzi, Claudia Tognaccini e Angela Partenza: lunedì 12 giugno Scacco matto all’arte: ispirati dalle enigmatiche creazioni di Duchamp, sarà creata un’originale e insostituibile Macchina Inutile; martedì 13 giugno Tipi surreali!: dentro magiche scatole trasparenti si affolleranno fantasiosi universi surrealisti; mercoledì 14 giugno Dripping dance: con un sottofondo jazz si seguiranno i passi del leggendario Jackson Pollock e, sgocciolando e danzando, saranno create emozionanti opere d’arte; giovedì 15 giugno Resti a tavola?: che noia sparecchiare! L’artista Daniel Spoerri ha trovato una soluzione… ad arte; venerdì 16 luglio Achrome. Il mio piccolo museo bianco: Lucio Fontana, Piero Manzoni e Yayoi Kusama guideranno alla scoperta del colore bianco. Ma che colore è, il bianco?