Al Foro Boario la premiazione del concorso in ricordo di Fabio Lucchesi

25 maggio 2017 | 09:30
Share0
Al Foro Boario la premiazione del concorso in ricordo di Fabio Lucchesi

L’essenziale è invisibile agli occhi dice la volpe al Piccolo Principe, protagonista del libro di Antoine de Saint Exupèry, ed è anche il titolo del concorso in memoria di Fabio Lucchesi. Quest’anno il concorso ha avuto come tema una frase del libro di Luis Sepulveda Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare, frase a cui hanno lavorato circa 30 classi di scuole primarie del territorio provinciale. Il concorso è promosso dall’associazione nuova solidarietà equinozio, della quale ‘il maestro Fabio’ è stato uno dei soci fondatori.

Una partecipazione che – grazie al prezioso contributo degli insegnanti – ha portato i giovanissimi studenti a produrre video, spettacoli teatrali, cartelloni, libri, racconti, manufatti, tutti incentrati sul tema della solidarietà, della diversità, dell’ambiente. L’iniziativa ha avuto l’obiettivo di stimolare la riflessione degli alunni sui problemi sociali e ambientali del nostro tempo e sul ruolo fondamentale della collaborazione e della solidarietà per individuare le possibili soluzioni; tutti temi questi estremamente cari a Fabio Lucchesi. E sabato 27 maggio a partire dalle 15 al Foro Boario si terrà la fase conclusiva del concorso, con un pomeriggio – patrocinato dai Comuni di Lucca e Capannori e dalla Provincia di Lucca – dedicato ai piccoli partecipanti al concorso: si inizia alle 15 con l’apertura della mostra degli elaborati prodotti dalle scuole, si continua alle 16,15 con lo spettacolo teatrale Nel paese di Alice a cura dell’Allegra Brigata e dell’associazione Aeliante, spazio ad una sana merenda equosolidale, poi – alle 17,45 – il momento clou della giornata con la premiazione degli elaborati ed un ricordo per tutti i partecipanti. Tutte le scuole che hanno partecipato al concorso (ma non solo), le associazioni ed i comitati impegnati nelle attività care a Fabio, la cittadinanza, sono invitate a partecipare a questa iniziativa, che rappresenta la tappa finale di un percorso che – sicuramente – sarà ripetuto anche il prossimo anno. Per ulteriori informazioni premio.fabiolucchesi@gmail.com – 338 1564867.