Imt Lucca, si consegnano i diplomi agli studenti

La scuola Imt Alti Studi Lucca celebra gli allievi arrivati al termine del percorso accademico con la cerimonia di conferimento dei diplomi di dottorato. Lunedì (29 maggio), alle 15,30, allievi e professori si riuniranno nell’auditorium Cappella Guinigi (complesso di San Francesco) insieme ai 37 ragazzi e ragazze che si sono addottorati nel corso dell’ultimo anno accademico. Ospite d’onore della cerimonia sarà Béla Bollobás, tra i matematici più famosi del mondo, noto soprattutto per i suoi contributi alla teoria dei grafi. Professore ordinario all’Università di Cambridge (Inghilterra) e all’università di Memphis (Usa) e membro della Royal Society, il professor Bollobás terrà una lectio magistralis dal titolo In difesa del pensiero libero in matematica.
Dopo gli interventi istituzionali e il saluto del direttore della scuola Imt, Pietro Pietrini, sono previsti gli interventi di una ex allieva della Scuola e di una studentessa. Si entrerà poi nel vivo dell’evento, con la consegna dei diplomi ai giovani presenti in sala. Dei 37 diplomati (25 uomini e 12 donne), 30 sono italiani e sette provengono da Giordania, Gran Bretagna, Colombia, Moldavia, Grecia e India. Quattordici di loro si sono addottorati in informatica, sette in storia politica, altri sette in gestione e sviluppo del patrimonio culturale, cinque in economia, due in economia dei mercati e delle istituzioni, infine uno in ingegneria informatica e uno in politica e istituzioni.
Tra loro anche una studentessa che ha conseguito poche settimane fa il primo titolo congiunto rilasciato dalla scuola Imt insieme a un’università estera, l’Università di Lovanio (Belgio). È stata proprio la sua tesi a fare da apripista a un’importante convenzione triennale che prevede l’istituzione di due borse di studio, una a Lucca e una nell’università belga, per studenti che vogliano specializzarsi in economia applicata e management, con una particolare attenzione all’innovazione, all’economia internazionale, all’organizzazione industriale e all’economia della scienza.
L’evento è aperto al pubblico. La cerimonia si svolgerà in lingua inglese con servizio di traduzione simultanea. La cittadinanza è invitata a partecipare. Per informazioni e adesioni: 0583/4326542-543, commev@imtlucca.it