Incontro sul mal di testa al Centro studi arti motorie all’Arancio

E’ uno dei disturbi più diffusi nel mondo occidentale: il mal di testa, o meglio, la cervicalgia: nella maggior parte dei casi si tratta di un’infiammazione che interessa le vertebre superiori della colonna vertebrale, ossia quelle che sostengono il collo e la testa. Esistono però dei piccoli accorgimenti, delle buone pratiche che permettono di evitare che questo fastidioso malessere divenga una presenza molesta nella nostra vita: di questo tratterà l’ultimo incontro, organizzato nell’ambito del mese della prevenzione del mal di schiena, a ingresso libero, al Centro studi attività motorie in via di Tiglio 93 all’Arancio, in programma mercoledì (31 marzo) alle 19,30.
Nell’incontro, infatti, sarà affrontata la tematica, descrivendo, in modo divulgativo, la struttura della colonna vertebrale, la sintomatologia, le cause della malattia e l’approccio più corretto sia per prevenire che per trattare il problema. La cervicalgia, infatti, è estremamente diffusa, andando a rappresentare una delle più frequenti cause di disabilità nel mondo e colpisce in maniera più frequente le donne. Il dolore causa l’irrigidimento del collo e una forte diminuzione nella capacità di movimento, creando problemi alquanto fastidiosi, se non vere e proprie limitazioni funzionali.
Ancora per alcuni giorni, nell’ambito del mese della prevenzione del mal di schiena, al Csam è possibile avere (su appuntamento) consulti specialistici gratuiti di biomeccanica del rachide e di consulenza posturale, nonché accedere a prove gratuite di ginnastica posturale e antalgica.
Per informazioni e appuntamenti: Csam Lucca – via di Tiglio 94, Arancio – telefono 393.0999183 – mail: info.csam@gmail.com – sito: http://csam.altervista.org