Al teatro Argentina di Roma un documentario sull’arte di Roberto Castello

30 maggio 2017 | 13:12
Share0
Al teatro Argentina di Roma un documentario sull’arte di Roberto Castello

Giovedì (1 giugno), alle 21, al teatro Argentina di Roma (Sala Squarzina) una serata dedicata alla danza contemporanea e a uno dei suoi protagonisti più controversi e ideologicamente impegnati, con il contributo di Aldes.

“Del resto, già parlare di danza contemporanea facendo riferimento a Roberto Castello e al suo percorso artistico appare complicato, – afferma il produttore Graziano Graziani – teatro di ricerca? teatrodanza? coreografia radicale? danza urbana? danza critica o critica della danza? E quanto c’è di politico e di pubblico nella sua attività? Basta assistere a due tra i suoi più recenti lavori, il reiterante In girum imus nocte et consumimur igni o il coreocabaret confusionale di Trattato di economia per non trovare risposta. Pubblico. Se c’è una parola in grado di sintetizzare le molteplici tensioni che hanno innervato attività artistica di Roberto Castello e di Aldes nell’arco di vent’anni di lavoro credo sia questa. Il pubblico a cui ci si rivolge e le responsabilità nei suoi confronti; la dimensione pubblica, e dunque politica, del gesto e del discorso artistico; le risorse pubbliche che permettono alla danza e al teatro non commerciali di esistere, e per estensione il ruolo di queste nella scala di valori di una comunità”.
Al teatro Argentina viene presentato per la prima volta nella sua versione integrale e per la prima volta a Roma, Danze nel Presente documentario ideato e realizzato da Graziano Graziani e Ilaria Scarpa che ripercorre vent’anni – dal 1993 al 2013 – di una singolare esperienza, dalla fondazione di Aldes, appunto, fino ai giorni nostri.
In mezzo, vari Premi Ubu, dieci anni di docenza in coreografia digitale, il progetto SPAM!, le collaborazioni con Peter Greenaway, Eugene Durif, Studio Azzurro e RaiTre. A presentare la serata sarà Christian Raimo, giornalista di Internazionale.
Il dibattito, che seguirà la proiezione, sarà moderato da Gaia Clotilde Chernetich alla presenza di Roberto Castello e Graziano Graziani.
Segnaliamo inoltre che l’11 e il 12 luglio, al teatro India di Roma, andrà in scena, per la prima volta a Roma, Alfa – appunti sulla questione maschile un progetto di Roberto Castello.