
L’ultimo appuntamento dei Concerti al liceo si è aperto con il pianista Gilberto Rossetti che ha eseguito la sonata op. 53 di Beethoven. L’esecuzione ha dimostrato la preparazione e il grande talento interpretativo del giovane allievo, che è stato applauditissimo. A Seguire un fuoriprogramma dei violisti Daniele Franceschini e Anna Bartolomei.
I chitarristi Lorenzo Corsaro e Nicolò Ferrari hanno eseguito rispetivamente lo studio 11 del compositore brasiliano H. VIilla-Lobos e La Catedral di Barrios, compositore anti-imperialista sudamericano che, al di là del soggetto narratto nel pezzo (La cattedrale di Montevideo), esprime tutta la sua disperazione per una vita ai margini. I due chitarristi hanno poi eseguito insieme un arrangiamento di Marco Cattani dei 3 Mouvements perpetuels di Poulenc. A concludere il concerto è stata Sofia Paterni che ha eseguito una sonata di Naderman all’arpa.