Puccini, successo per la cartolina di Bohème – Foto

2 giugno 2017 | 08:05
Share0
Puccini, successo per la cartolina di Bohème – Foto
Puccini, successo per la cartolina di Bohème – Foto
Puccini, successo per la cartolina di Bohème – Foto
Puccini, successo per la cartolina di Bohème – Foto
Puccini, successo per la cartolina di Bohème – Foto
Puccini, successo per la cartolina di Bohème – Foto

Successo per il via alle Cartoline pucciniane ieri (1 giugno) alle 18 in piazza Cittadella. Protagonista la cartolina dedicata a La Bohème: a due passi dalla casa natale di Puccini hanno risuonato le voci di Annalisa D’Agosto (Mimì), Tiziano Barontini (Rodolfo), Maria Veronica Granatiero (Musetta) e Ricardo Crampton (Marcello), interpreti della romantica, appassionante e tragica storia dei giovani bohèmien.


Con la cartolina pucciniana dedicata a La Bohème, il cuore di Lucca si è trasformata nella Parigi dell’ottocento, e dà spazio alle melodie dell’omonima opera accompagnate al pianoforte da Massimo Morelli: ecco allora Rodolfo corteggiare Mimì nell’aria Che gelida manina, Mimì cantare Si, mi chiamano Mimì in risposta al richiamo d’amore del giovane poeta, e Musetta dare sfogo a tutta la sua carica seduttiva nell’irriverente valzer Quando me n’vo, fino allo struggente Sono andati? Fingevo di dormire che prelude alla morte della giovane protagonista.
 Le cartoline pucciniane, prodotte dalla Fondazione Giacomo Puccini e dal teatro del Giglio, sono rese possibili grazie anche al sostegno del Comune di Lucca, cui si aggiungono gli apporti del ministero dei beni e delle attività culturali e della regione Toscana, e il prezioso contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, oltre all’impegno di Fondazione Banca del Monte di Lucca, Lucar, Tagetik, Unicoop, Gesam Spa, Manifattura Sigaro Toscano, Fidelitas.
Le foto di Andrea Simi