Sky Stone and Songs, incontro sui musicisti ‘outsider’

Esistono cantanti, musicisti e gruppi che avrebbero meritato un grande successo e il cui valore non è sicuramente inferiore rispetto a molti altri che, invece, sono arrivati nell’Olimpo. Saranno loro – o meglio, alcuni di loro – i protagonisti della serata Friday I’m in love, in programma venerdì (9 giugno), allo Sky Stone & Songs, alle 21,30, come sempre a ingresso libero.
Si tratterà di un incontro diverso dal solito, nel quale il giornalista Lorenzo Mei, invece di illustrare la vita di un musicista o una band, o parlare della storia di un movimento musicale, proporrà una sorta di playlist ragionata, nella quale saranno inseriti numerosi artisti – alcuni più noti, altri meno – tutti outsiders e cioè gente bravissima che probabilmente non si conosce a dovere, ma che potrebbe riservare non poche sorprese. Il mondo del rock, infatti, è costellato di questi personaggi la cui vita non ha dato l’opportunità di raggiungere i vertici delle classifiche. A volte è stata la droga, a volte sono stati i debiti, altre volte la galera, altre ancora semplicemente un destino avverso che non ha concesso loro il successo, come è successo a Fred Neil, a Micah P. Hinson, a Terry Reid, a Graham Parker, a Warren Zevon o a Ed Harcourt: nomi che forse non dicono molto, ma la cui musica vale la pena di scoprire.
Una serata diversa, dedicata alle persone curiose e che affamate di conoscere cose nuove. Gli incontri del primo ciclo del 2017 di Friday I’m in Love – tutti a ingresso gratuito – si concluderanno venerdì 23 giugno con René Bassani che esplorerà le avanguardie tedesche del Krautrock, arte anarchica, sovversiva, rivoluzionaria, nata dagli incubi e dalle macerie di una nazione reietta.
I podcast di tutti gli incontri sono disponibili sul sito www.skystoneandsongs.it.