A S.Micheletto l’ultimo appuntamento della stagione di primavera di Cluster

8 giugno 2017 | 07:01
Share0
A S.Micheletto l’ultimo appuntamento della stagione di primavera di Cluster

Domenica (11 giugno) alle 18 si tiene nell’auditorium di San Micheletto l’ultimo appuntamento della stagione di primavera della associazione Cluster, che ha visto la presentazione di quindici eventi diluiti in tre mesi di attività. Tutti dedicati alla musica contemporanea con ventotto nuove composizioni commissionate ad altrettanti soci Cluster (in totale i compositori iscritti sono 56) ed eseguite in prima assoluta.

Alcune all’estero (Varsavia e New York), altre in città italiane (Trento), le rimanenti nella nostra città grazie al prezioso contributo della Fondazione Banca del Monte di Lucca che ha sempre sponsorizzato le attività della Cluster sin dalla sua costituzione. In rilievo le collaborazioni con altre organizzazioni scolastiche cittadine (liceo musicale A.Passaglia, Scuola Sinfonia, Scuola Jam) creando una valida e fondamentale sinergia didattico-culturale. L’ultimo concerto della Cluster è il frutto della collaborazione con il laboratorio Brunier, che presenta uno spettacolo quale manifestazione finale del progetto formativo Alternanza Scuola/Lavoro, finalizzato alla formazione di operatori musicali qualificati, al quale hanno partecipato le classi di strumento e di canto degli alunni del liceo musicale A. Passaglia oltre alla quarte classi della scuola primaria Collodi di Lucca.
Nel concerto di domenica pomeriggio, a ingresso libero, sarà presentata una selezione di brani tratti da La bella addormentata, operina per ragazzi in due atti su libretto e musica di Piero Nissim (armonizzazioni originali, orchestrazione originale e trasposizione per pianoforte di Arduino Gottardo). Completeranno il programma due brani composti dai soci Cluster Francesco Cipriano (La Gatta Mariarosa su testo di Gabriella Moruzzi) e Arduino Gottardo (Celebrità ed autografi). Partecipa l’orchestra giovanile Brunier diretta da Arduino Gottardo. Pianista Nadia Lencioni. Ingresso libero.