Presentato alla Gamc il libro sul Battistero di Degl’Innocenti

Alla galleria d’arte moderna e contemporanea Lorenzo Viani (Palazzo delle Muse, Piazza Mazzini) viene presentato il libro L’architettura del Battistero fiorentino di San Giovanni. Progetto, appalto, costruzione, vicende di Piero Degl’Innocenti (Angelo Pontecorboli editore). L’appuntamento è per sabato (10 giugno) alle 17.
Intervengono Carlo Cresti, architetto, già professore ordinario di Storia dell’Architettura nell’università di Firenze, Giorgio Polleschi, architetto, Riccardo Pieraccini, architetto. Sarà inoltre presente l’autore.
Dopo essere stato oggetto di una serie interminabile di studi, il Battistero Fiorentino di San Giovanni viene esaminato in questo volume partendo da una angolazione inconsueta, che è quella da cui ha inizio ogni opera architettonica: il progetto. Seguendo alcune tracce che ci vengono dalle antiche cronache fiorentine, la ricerca si è sviluppata esplorando le vicende legate all’appalto dei lavori, all’edificazione e poi alle trasformazioni avute dall’edificio, con un continuo riferimento al contesto storico.