Summer Festival, 12mila in piazza per i Green Day






di Roberto Salotti
Saranno 12mila le persone a spegnere le prime venti candeline del Lucca Summer Festival. Sono i fans attesi al concerto inaugurale della kermesse, che quest’anno anticipa l’apertura con un concerto stellare. Dopo i Rancid, sul palco di piazza Napoleone saliranno i Green Day, un ‘regalo’ di Mimmo D’Alessandro che per l’edizione propone un cartellone stellare, che culminerà il prossimo 23 settembre con il concerto dei Rolling Stones all’ex Campo Balilla. Il lavoro dell’organizzazione sul maxi evento continua sottotraccia: il promoter, infatti, è a caccia dell’artista che salirà sul palco prima del concerto dei mostri sacri del rock, ma sul cartellone del Summer Festival le sorprese sembra che siano finite.
Al momento, non sono previste altre date, ma D’Alessandro, si sa, è un pozzo di risorse e nulla può essere ancora escluso. Per domani sera, è pronta la macchina organizzativa, un dispositivo poderoso che come ogni volta mette in campo il Summer Festival. “Vogliamo che chi viene ai nostri concerti sappia che trascorrerà ore di divertimento e serenità in completa sicurezza – osserva D’Alessandro -: abbiamo sempre fatto così, anche in periodi meno difficili di questo, a livello internazionale”.
L’apertura delle porte ci sarà alle 17, ma le orde di fans sono attese per molto prima. Lo staff del Summer Festival ha previsto anche questo, mettendo a disposizione un servizio di accoglienza e assistenza alle persone che arriveranno per il concerto e attenderanno, probabilmente, in fila al sole (Leggi). Già nella mattinata di oggi (13 giugno) si registrano i primi arrivi: alcuni fan, come si vede dalla foto, si sono posizionati nell’area più vicina ai cancelli, intenzionati ad essere tra i primi ad entrare.
Gli accessi saranno come sempre regolati da tornelli, a cui verranno effettuati i controlli dagli steward e dalle forze dell’ordine, per evitare che, come da regolamento, vengano introdotti nell’area concerti oggetti che possano essere pericolosi, anche in modo accidentale, per gli spettatori. L’intera area sarà protetta da elementi in new jersey e da panettoni per evitare incidenti o attacchi, come a Nizza, Londra e Berlino. Dalle 18 di domani e fino alle 6 di giovedì scatta anche l’ordinanza che vieta la vendita di cibi o bevande da asporto in contenitori rigidi in vetro o metallo nell’area di Piazza Napoleone e nelle zone limitrofe (anche nel caso si tratti di distributori automatici). I divieti riguardano via Carrara (tra via della Mano e via del Peso), piazza XX Settembre, piazza San Giusto, via Cenami, via Roma, piazza San Michele, via Beccheria, via Vittorio Veneto e via Vittorio Emanuele sino all’incrocio con via Burlamacchi. In particolare, per gli esercizi commerciali e di somministrazione e vendita (anche per mezzo di distributori automatici) presenti nell’intera area di spettacolo, compresa piazzo del Giglio l’ordinanza prevede il divieto di somministrare e vendere, per l’asporto fuori dal locale, bevande in contenitori di vetro o latta. Nell’intera area di spettacolo, compresa piazza del Giglio, l’ordinanza vieta la vendita di bevande aventi un contenuto alcolico superiore al 21% esteso anche alle bevande aventi contenuto alcolico inferiore al 21% del volume.
Per le zone immediatamente limitrofe all’area di spettacolo – tra cui via Carrara (tra via della Mano e via del Peso), piazza XX Settembre, piazza San Giusto, via Cenami, via Roma, piazza San Michele, via Beccheria e via Vittorio Emanuele sino all’incrocio con via Burlamacchi – il documento istituisce il divieto di somministrare e vendere per l’asporto fuori dal locale bevande in contenitori di vetro o latta, fermo restando la possibilità di servire le bevande, anche in contenitori di vetro o latta, purché all’interno dei locali o negli apposti spazi allestiti per la somministrazione esterni al locale.
Alla vigilia del grande evento i biglietti venduti sono già 11mila: un altro migliaio di ‘ritardatari’ è atteso comunque entro domani.
“Sarà per me come compiere i miei 20 anni – afferma Mimmo D’Alessandro – ed è chiaro che per me l’emozione è tanta. C’è ogni volta per ogni concerto, ma quest’anno è un’occasione davvero speciale”. Non resta ormai che attendere il via.