Al Teatro del Giglio il Gran Gala delle maschere

Andrà in scena domani (16 giugno), al Teatro del Giglio a Lucca, il Gran gala delle maschere, frutto della collaborazione tra i comuni di Viareggio e Lucca, la Fondazione carnevale e il Teatro del Giglio. Dalle 21,30, si rivivranno le emozioni delle coreografie che hanno animato quest’anno le sfilate delle opere allegoriche.
Si esibiranno i gruppi in maschera delle costruzioni di Roberto Vannucci, Jacopo Allegrucci, La Compagnia del carnevale di Lebigre e Roger, Umberto e Stefano Cinquini e Massimo Breschi, cui si aggiunge il gruppo in maschera I salmastrosi. Nel corso del gala, saranno proiettate le suggestive immagini dei carri in sfilata, per ricreare l’atmosfera dei Corsi mascherati.
La serata è dedicata a Gilbert Lebigre, autore di straordinarie macchine allegoriche per il carnevale di Viareggio, che lo hanno reso internazionalmente celebre. Lebigre, scomparso nel 2016, con la Compagnia del carnevale, fu un profondo innovatore, dando ai figuranti dei carri allegorici un ruolo nuovo e più coinvolgente per il pubblico. Oggi le coreografie arricchiscono l’esibizione delle opere allegoriche in sfilata, e grazie alla cura dei costumi, del trucco e dei balli proposti riescono ad esaltare le tematiche affrontate dai costruttori ed emozionare gli spettatori.
II ricavato della serata sarà devoluto all’associazione Il germoglio di Viareggio.
Grazie alla collaborazione con La strada del vino e dell’olio Lucca Montecarlo e Versilia, a fine serata, un brindisi con l’ottimo spumante delle colline lucchesi.
I biglietti – al prezzo di 10 euro – sono già in vendita alla Fondazione carnevale (Cittadella), presso tutti i punti vendita autorizzati box office (a Viareggio e Lido di Camaiore: Versilia Vacanze, Aci Viareggio, Coop Viareggio) e alla biglietteria del Teatro del Giglio (aperta al pubblico dal martedì al venerdì con orario 10,30 – 13).