Allo Scompiglio concerto da Monteverdi a Joni Mitchel

15 giugno 2017 | 13:55
Share0
Allo Scompiglio concerto da Monteverdi a Joni Mitchel

Il combattimento di Tancredi e Clorinda è il concerto proposto sabato (17 giugno) dalle 19 nella tenuta Dello Scompiglio di Vorno dall’omonima associazione culturale diretta da Cecilia Bertoni, con musiche di Joni Mitchell e Claudio Monteverdi, del quale si celebra il 450esimo anniversario della nascita. Il concerto conclude Assemblaggi provvisori, programmazione multidisciplinare incentrata sull’identità di genere, inaugurata nel marzo 2016 con Harlekin di Karlheinz Stockhausen, interpretato da Roberta Gottardi, che ha visto oltre settanta appuntamenti, di cui dieci concerti.

Il combattimento di Tancredi e Clorinda, ispirato al celebre episodio tratto dalla Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso, si snoda in un percorso in tre parti, in luoghi diversi della tenuta: l’inizio è affidato a Suite for Joni di Luigi Pecchia, in cui si propongono alcuni brani di Joni Mitchell, con la voce di Manuela Custer e gli strumenti di Limes ensemble: Francesca Vicari e Antonio De Secondi, violino; Francesco Negroni, viola; Diego Roncalli, violoncello; Luca Cola, contrabbasso; Luigi Pecchia, clavicembalo e arrangiamenti. Si prosegue con i versi del Tasso, recitati da Marialucia Carones, con le percussioni e l’elettronica di Antonio Caggiano e live electronic di Giuseppe Silvi, in prima esecuzione assoluta; in chiusura, il madrigale di Monteverdi per voce, archi e cembalo. Fulcro del concerto la figura di Clorinda, personaggio energico e complesso, che non esita a indossare un’armatura per affermare la sua individualità e sfuggire ai rigidi schemi dell’epoca e che riscopre la sua femminilità solo in punto di morte, quando, trafitta, chiede a Tancredi il perdono e il battesimo. Il biglietto intero per il concerto avrà un costo di 12 euro mentre il ridotto costeà 7 euro.