Servizio civile, Miur e corsi drop out: al via gli incontri di Informagiovani

Lo sportello Informagiovani del Comune di Lucca, situato all’interno della Biblioteca civica Agorà, in centro storico, è un servizio che offre orientamento e informazione su tutti i settori di interesse giovanile: scuola, università, formazione, professioni, lavoro, vita sociale, associazionismo, servizio civile, cultura e tempo libero, sport, studio e lavoro all’estero. Organizza periodicamente incontri informativi su tematiche di interesse giovanile. Per il mese di giugno sono 3 gli incontri in programma: oggi (15 giugno) alle 17 – Il servizio civile nazionale: L’incontro si svolgerà nell’ufficio dell’Infromagiovani.
Il bando è rivolto ai giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni, ha una durata di 12 mesi, prevede un impegno settimanale va dalle 24 alle 36 ore, a seconda del progetto scelto e un rimborso spese mensile. Sono tanti i progetti tra cui scegliere, ma la domanda dovrà essere inviata specificatamente per uno solo entro le 14 del 26 giugno. Durante l’incontro si potranno ricevere informazioni dettagliate su cosa è il Servizio Civile Nazionale, su quali sono i requisiti per parteciparvi e su come compilare la domanda di iscrizione. Gli incontri proseguono il (19 giugno) alle 11 con Bando Miur seconda e treza fascia: Nei locali dell’Agorà in Piazza dei Servi, si terrà un incontro informativo sul Bando del Miur per l’aggiornamento delle graduatorie di istituto per il personale docente di seconda e terza fascia (aperta a tutti i laureati anche non abilitati all’insegnamento) e sulle modalità di compilazione della domanda. Il 20 giugno alle 17 sarà invece il turno dei Corsi Drop Out: Nei locali dell’ l’informagiovani si svolgerà l’incontro sui corsi drop- out e sulle opportunità formative per le ragazze e i ragazzi fuoriusciti dal sistema scolastico. Durante questo incontro le varie agenzie formative del territorio presenteranno i prossimi corsi drop out, finanziati da Bandi Por Fse 2014-2020 (programma operativo Regionale del Fondo sociale europeo).