Dillo in sintesi, sabato sera con Beppe Severgnini

16 giugno 2017 | 11:34
Share0
Dillo in sintesi, sabato sera con Beppe Severgnini

Grammatica e fotografia, neuropsichiatria e poesia e la chiusura con la quintessenza della sintesi di Beppe Severgnini: questi i temi della seconda giornata di Dillo in sintesi, la manifestazione dedicata a storie di brevità intelligenti, in scena in questo fine settimana a Lucca, nel complesso di San Micheletto. Il programma di domani (17 giugno) si apre alle 10,30 con la conversazione tra il professore di linguistica generale Andrea Moro, docente alla scuola universitaria superiore Iuss di Pavia, e Stefania Giannini, linguista e docente all’Università per Stranieri di Perugia, che parleranno di sintassi e grammatica come ‘impronte digitali’ della mente umana.

Alle 17 il pubblico avrà l’occasione di approfondire la conoscenza delle vincitrici del primo premio Dillo in sintesi, la fotografa Letizia Battaglia e la poetessa e neuropsichiatra infantile Margherita Rimi. Le due donne sono accomunate dall’attenzione e dall’impegno nei confronti dei bambini e dell’infanzia violata che Battaglia ha immortalato nei suoi scatti dedicati alla Palermo più difficile, quella stretta nella morsa della mafia, e che Rimi incontra quotidianamente nel suo lavoro di medico e racconta con le sue poesie. La loro lucida (e poetica) capacità di sintesi verrà premiata domenica sera con la consegna del premio legato alla manifestazione.
La giornata di sabato si chiude alle 21,15, con il secondo appuntamento serale di Dillo in sintesi. Nel chiostro di San Micheletto, il giornalista e scrittore Beppe Severgnini toccherà il culmine della sintesi con la sua Conferenza in una parola, condividendo con il pubblico la sua visione delle brevità intelligenti.
Gli appuntamenti sono a ingresso gratuito. Programma completo sul sito ufficiale della manifestazione.