Parte con Bach la seconda edizione del Lucca Chamber Music Festival

Il concerto La famiglia Bach, in programma domenica (18 giugno) alle 21,30 nella sala dell’Alba a porta San Gervasio, in via San Nicolao, aprirà la seconda edizione di Lucca Chamber Music Festival, ideata e realizzata dall’associazione musicale Elisa Baciocchi, con il patrocinio del Comune di Lucca e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Protagonisti della serata saranno Paolo Ardinghi (violino) e Fabrizio Datteri (cembalo). L’associazione musicale lucchese Elisa Baciocchi nasce da un’idea del Trio Mirò composto da Carlo Alberto Valenti (violino), Claudio Valenti (viola) e Carlo Benvenuti (violoncello).
Le finalità di questo gruppo sono state recentemente presentate in conferenza stampa da Carlo Alberto Valenti e Claudio Valenti, componenti del Trio, i quali hanno espresso la loro passione verso la musica da camera e i musicisti lucchesi, in particolare Luigi Boccherini e Francesco Geminiani; nonostante ciò la ricerca si estende anche allo studio dei compositori stranieri. E il concerto di domenica, dedicato alla famiglia Bach, ne sarà la testimonianza. Il programma si aprirà con la sonata in re maggiore per cembalo e violino, composta da Johann Christian Bach, in cui la parte predominante è affidata al cembalo. A seguire, la Sonata per violino e cembalo n.4 Bwv1017 di Johann Sebastian Bach. La serata musicale proseguirà con Adagio ma non tanto, di Johann Sebastian, dalla Sonata in mi maggiore Bwv. Questo brano rappresenta uno dei capolavori del compositore tedesco e oltre che nella sua forma originale per violino e cembalo è abitualmente eseguito in varie formazioni sia classiche che jazzistiche. Il concerto si concluderà con la sonata in sol minore di Carl Philipp Emanuel Bach, attribuita prima al padre, poi definitivamente al figlio. L’intero programma (dal 18 giugno al 5 ottobre) è consultabile presso il sito luccachambermusicfestival.org o sulla pagina facebook Lucca Chamber Music Festival.