Bukowski racconta John Fante, storytelling all’orto botanico

27 giugno 2017 | 14:25
Share0
Bukowski racconta John Fante, storytelling all’orto botanico

All’orto botanico di Lucca giovedì (29 giugno) alle 18, la mostra Man – Melodia Arte Natura, sculture di Roberto Giansanti, ospita l’evento Compagni di Sbronze – Charles Bukowski racconta John Fante, lo speciale storytelling dello scrittore Alessio Biagi, che, nel ruolo di Hank, racconta la vita e le opere del romanziere italoamericano (John) interpretato dal poeta Gabriel Del Sarto.

L’evento racconta la storia di due uomini profondamente legati alla scrittura, disposti a sacrificare moltissimo, praticamente tutto, per inseguire il proprio sogno e si inserisce perfettamente all’interno della mostra dello scultore Giansanti, anch’egli votato alla propria espressione artistica. “La vita è profonda solo nella sua semplicità”, diceva Bukowski, così come le sculture di Roberto che inneggiando alla grandezza della natura, nella loro bellezza apparentemente così semplice, nascondono significati ben più profondi.
Il giovane Bukowski trova, nella sala principale della biblioteca pubblica di Los Angeles, Chiedi alla polvere, un libro che definirà straordinario. “Ecco finalmente uno scrittore che non ha paura delle emozioni”, dirà Bukowski di John Fante. I due avranno molto in comune, a partire da un’amicizia che accompagnerà Fante fino agli ultimi anni di vita e grazie alla quale trovò una nuova giovinezza letteraria.
L’evento, accompagnato al pianoforte da Alessandro Golfieri, è organizzato da Fabula in collaborazione con l’associazione Venti d’Arte e Opera delle Mura. Un’occasione per visitare i bellissimi giardini dell’Orto Botanico e ammirare le opere, alcune monumentali nelle aree verdi e altre più piccole all’interno della serra, dell’artista romano Roberto Giansanti.
La mostra di Roberto Giansanti resterà aperta fino al 20 agosto e porta con sé un significato sociale. Infatti, ad un anno dal terremoto, il ricavato dalla vendita delle sculture esposte sarà devoluto in beneficenza alle popolazioni del centro Italia, attraverso il progetto provinciale Un Abbraccio per Accumoli.
Ingresso con il biglietto dell’Orto Botanico. Per info: ventidarte@libero.it – www.ventidarte.com