Quattro anni di S.Francesco: successo per la serata






Sala piena ieri sera in San Francesco per i festeggiamenti per il quarto anniversario della riqualificazione del complesso conventuale restaurato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Si è tenuto ieri sera l’evento La Musica: dalla terra verso le stelle, un concerto e una conversazione che ha avuto come corollario il ricordo di un’altra ricorrenza: i quarant’anni dalla missione della sonda Voyager.
Protagonisti il compositore premio oscar Dario Marianelli, ideatore di un intero concerto ispirato alla missione del Voyager, e Roberto Battiston, presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana.
Il maestro GianPaolo Mazzoli ha diretto l’orchestra dell’istituto musicale Luigi Boccherini, con Jack Liebeck nel ruolo di primo violino: nel repertorio proposto, oltre al Voyager Concert di Dario Marianelli, anche una selezione delle suggestive Planets Suite di Gustav Holst, con l’esecuzione dei componimenti dedicati ai pianeti visitati dalla sonda stessa nel suo lungo cammino interstellare.
Il progetto del Voyager è poi stato al centro dell’incontro, moderato dalla giornalista Silvia Bencivelli, con il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana Roberto Battiston. Con lui si è ripercorsa quell’esperienza per capire a fondo cosa abbia significato per il progresso della conoscenza, ma anche per fare il punto sull’attualità della ricerca spaziale e sulle frontiere che stiamo per valicare.
Le foto di Domenico Bertuccelli