Photolux torna ad Arles con una mostra di Tony Gentile

8 luglio 2017 | 10:54
Share0
Photolux torna ad Arles con una mostra di Tony Gentile

Photolux vola nuovamente ad Arles: fino a domani (9 luglio), infatti, sarà nella cittadina francese per Les Rencontres de la Photographie, uno dei più importanti appuntamenti della fotografia mondiale. La biennale diretta da Enrico Stefanelli siede a un posto d’onore nel festival della Provenza, che dal 1970 è un vero e proprio palcoscenico per i lavori e le esperienze dei fotografi più prestigiosi del mondo.

Un palcoscenico dal quale Photolux, in collaborazione con la Manuel Rivera-Ortiz Foundation, celebra il 25esimo anniversario dell’uccisione di Falcone e Borsellino con la mostra La Guerra. Una storia siciliana: otto anni di storie palermitane raccontate negli scatti di Tony Gentile, autore di quell’iconica fotografia che raffigura i due magistrati sorridenti, quattro mesi prima della loro morte.  Il bianco e nero accentuato e il forte contrasto riportano la realtà della Palermo degli anni Novanta: contradditoria, impaurita, silenziosa e teatro di una vera e propria guerra combattuta contro la mafia.
Enrico Stefanelli, direttore artistico di Photolux, avrà inoltre un altro impegno ad Arles: è stato infatti chiamato anche quest’anno per seguire direttamente alcune letture portfolio. Durante gli incontri, esperti, curatori e direttori artistici possono prendere visione dei lavori di fotografi professionisti e non solo, consigliandoli e indirizzandoli al meglio.
A Lucca, intanto, proseguono i preparativi per l’edizione 2017 del Festival dedicata al Mediterraneo e che porterà in città, tra le tante altre mostre, anche il World Press Photo e il Leica Oskar Barnack Award.