Al Lu.C.C.A l’incontro con il fotografo Sergio Fortuna

18 luglio 2017 | 10:05
Share0
Al Lu.C.C.A l’incontro con il fotografo Sergio Fortuna

Attraverso l’obiettivo della sua macchina fotografica, il quotidiano assume nuove significati diventando straordinario. Come riesce Sergio Fortuna, il fotografo toscano di origine umbra, a diventare creatore di narrazioni visive metareali? Lo scopriremo venerdì (21 luglio) alle 17,30 durante l’incontro con l’artista che si terrà nel Lucca Lounge&Underground. Ad accompagnare i visitatori nella scoperta del suo mondo artistico e della sua Metafisica dell’ordinario (titolo della sua mostra personale in corso fino al 3 settembre con ingresso libero), ci sarà il curatore e direttore del Lu.C.C.A. Maurizio Vanni.

Sergio Fortuna. Nato in Umbria nel 1948, dopo aver vissuto qualche anno in Maremma si trasferisce con la famiglia a Lucca per poi stabilirsi in Versilia, a Viareggio, dove ancora vive e lavora. La sua passione per la fotografia inizia fin da ragazzo; la alimenterà in seguito frequentando uno dei vari circoli fotografici della città, ma soprattutto un amico, con il quale imparerà a sviluppare e stampare da sé il bianco e nero. Intorno ai quarant’anni diventerà la sua professione definitiva e aprirà un suo studio. Si specializzerà nel ritratto senza disdegnare altri temi. Le sue immagini sono state utilizzate per illustrare copertine di libri, cartoline d’arte, calendari, manifesti pubblicitari, cataloghi d’arte e di moda, depliant commerciali e turistici. Negli ultimi venti anni lavora esclusivamente per due multinazionali, senza però abbandonare le sue ricerche personali. Spaziando tra reportage, ritratto, glamour, ha realizzato oltre 40 mostre personali in spazi pubblici e privati. Ultimamente si dedica a nuove sperimentazioni. Sue foto sono conservate nel Museo d’arte erotica di Parigi, Museo dei bozzetti di Pietrasanta, Centro documentario storico di Viareggio, Museo della Marineria di Viareggio, Fondazione Mario Tobino di Lucca, oltre a collezioni private in Italia, Svizzera, Inghilterra, Germania e Stati Uniti.
Orario mostra: da martedì a domenica dalle 10 alle 19, chiuso lunedì. Ingresso libero. Telefono 0583.492180 – info@luccamuseum.com