‘Winter’ e classica al Summer. Ragghianti ci crede

24 luglio 2017 | 11:36
Share0
‘Winter’ e classica al Summer. Ragghianti ci crede

di Roberto Salotti
La musica rock e pop potrebbe tornare al teatro del Giglio sotto le ali di Mimmo D’Alessandro. Al giro di boa del Lucca Summer Festival, nascono i primi contatti con il neo assessore al turismo e la cultura Stefano Ragghianti, per verificare le possibilità di non disperdere quello che era diventato un appuntamento fisso, una sorta di manifestazione bis riservata all’inverno. L’idea è quello di riportare in vita il Winter Festival, magari con una formula diversa.

“La disponibilità da parte del Comune in questo senso c’è tutta – spiega l’assessore -, e in ballo ci sono sia questa possibilità che la proposta di portare Puccini e la musica classica sul palco di piazza Napoleone in estate. Gli spazi di manovra ci sono, anche se ne abbiamo appena iniziato a parlare. Sarebbe comunque una buona occasione per promuovere il nome del maestro, nel corso di una manifestazione che cresce costantemente e che porta così tante persone a Lucca, come il Summer Festival”.
Ragghianti, che arriva dalla direzione del Giglio, sa bene che è ancora un’occasione per il teatro cittadino, che deve sempre più aprirsi alle collaborazioni. “Su Puccini il discorso da fare è molto ampio – suggerisce ancora Ragghianti -: qualcosa di importante si è iniziato a fare con le Cartoline pucciniane e i Puccini days, ma c’è da sviluppare il contatto con le fondazioni e le istituzioni che in provincia fanno eventi e musica pucciniana”. E’ questo uno tra i tanti temi sul tavolo dell’assessore: “La delega Mura-mare che mi è stata assegnata – osserva – punta anche a questo. Anzitutto ho intenzione di aprire su questo un dialogo continuo con Viareggio e quindi con il Festival Pucciniano, ma penso anche agli eventi di Celle di Puccini e a quelli di musica classica che vengono organizzati d’estate a Massarosa”.
Musica dunque al centro della promozione culturale cittadina. Ma Lucca non vuole guardarsi soltanto alle sue pur gloriose spalle: “Il prossimo grande sforzo che ci vedrà tutti uniti, Comune e Summer Festival – ricorda Ragghianti – è l’appuntamento del prossimo 23 settembre, con il concerto dei Rolling Stones sugli spalti delle Mura. Un evento importantissimo di cui siamo veramente lieti. Un motivo in più per me per ribadire l’assoluto sostegno al Summer Festival. Seguiremo con attenzione l’iter per il rinnovo della concessione, che, come ha ben spiegato il sindaco, si farà senza alcun dubbio o ostacolo”.
Ma a Lucca cultura è anche turismo. E su questo fronte l’assessore Stefano Ragghianti intende riprendere anzitutto il confronto con le categorie: “Intendo incontrare gli operatori economici della città prima della pausa di agosto – spiega Ragghianti -: intendo i commercianti ma soprattutto gli albergatori. E’ indispensabile fare il punto sui temi e sulle problematiche del turismo, in modo da poter passare dalla fase di studio, a cui mi sto dedicando in queste settimane, a quella operativa”.