Virtuoso & Belcanto, alla chiesa dei Servi i concerti delle masterclass

28 luglio 2017 | 07:55
Share0
Virtuoso & Belcanto, alla chiesa dei Servi i concerti delle masterclass

Sono quattro i concorsi riservati ai musicisti iscritti alle masterclass di Virtuoso & Belcanto: violino Paganini (domani 29 luglio alleĀ  9), pianoforte Liszt (domenica 30 luglio alle 9), violoncello Boccherini (lunedƬ 31 luglio alle 9) e musica da camera Premio Boccherini (venerdƬ 4 agosto alle 9).Ā  Tutte le sessioni di ascolto si terranno alla Chiesa dei Servi, e saranno aperte al pubblico, con ingresso libero e gratuito: un’occasione in più per vivere pienamente l’atmosfera del festival e ascoltare i talentuosi musicisti impegnati in queste settimane nelle masterclass di alto perfezionamento di Virtuoso & Belcanto.Ā 

Per i vincitori dei concorsi, Virtuoso & Belcanto offre borse di studio in denaro (fra cui quelle finanziate dal Centro di produzione musicale Animando per il miglior quartetto d’archi e da Maria e Richard Allwine per il concorso di pianoforte), un violino del liutaio lucchese Fabio Piagentini e, per il vincitore del concorso pianistico, il debutto concertistico in CinaĀ  (il vincitore dell’edizione 2016, Yannick Van de Velde, ha suonato lo scorso dicembre all’interno dello Shangai Himalayas International Piano Festival).
I vincitori dei quattro concorsi di Virtuoso & Belcanto si esibiranno in concerto al Teatro del Giglio venerdƬ 4 agosto (alle 21,30), nella serata conclusiva che porterĆ  sul palcoscenico del teatro cittadino i migliori talenti dell’edizione 2017 del festival.
Il festival Virtuoso & Belcanto, ideato da Riccardo Cecchetti (direttore artistico) con la consulenza Jan BjĆøranger, promosso e realizzato da Comune di Lucca, Associazione Voces Intimae e Teatro del Giglio, ĆØ reso possibile grazie al prezioso contributo di Fondazione Banca del Monte di Lucca, Tagetik, Guidi Car e Bechstein Pianoforti, e alla collaborazione di Fondazione Giacomo Puccini, Camera di Commercio – Lucca Promos, Opera delle Mura, Associazione Lucchesi nel Mondo, Liceo Musicale ā€œA. Passagliaā€, Fondazione Scuola di Musica di Fiesole, Scuola di Musica Sinfonia, Atelier Ricci, Animando, Cluster, Mmad, DƬTv, Via Francigena entry point.
Tutti i programmi degli eventi sono consultabili sul sito (clicca qui).
I biglietti per il concerto di venerdƬ 4 agosto al Teatro del Giglio – al prezzo di 10 euro – sono in vendita online su www.boxol.it e alla Biglietteria del Teatro del Giglio, aperta al pubblico dal martedƬ al venerdƬ con orario dalle 10,30 alle 13 (tel. 0583.465320 – email: biglietteria@teatrodelgiglio.it) e, prima di ogni concerto, nelle sedi degli stessi.