
In occasione della ricorrenza della morte del compositore lucchese, scomparso il 7 agosto 1893, il Circolo amici della musica Catalani di Lucca e Porcari, organizza un doppio appuntamento per onorare il grande maestro.
Il primo in programma è fissato per sabato (5 agosto) alle 18,30 al Teatrino del Fai di Vetriano, noto anche come il teatro più piccolo del mondo, e vedrà protagonista il celebre chitarrista friulano Adriano Del Sal che si esibirà in Armonia delle 6 corde – Concerto per chitarra sola. Del Sal è considerato dalla critica internazionale tra i maggiori giovani interpreti degli ultimi anni, per il talento musicale e la profonda sensibilità artistica che lo rendono un vero virtuoso della musica. In programma musiche di Bach, Moreno Torroba, Barrios Mangoré, Rodrigo e Morricone.
La serata sarà aperta dal giornalista, musicologo ed operatore teatrale Daniele Rubboli.
Il secondo degli appuntamenti, si terrà lunedì (7 agosto) alle 11 nella Chiesa di Santa Maria Corte Orlandini, parrocchia natìa di Catalani, con la celebrazione della Messa durante la quale, le musiche legate al rito liturgico, saranno intervallate da composizioni di Haendel, Fauré, Gomez, Mozart e Verdi. La celebrazione vedrà protagonisti due artisti lucchesi: il soprano Mirella Di Vita ed il pianista Massimo Salotti, artisti che vantano nel loro curricula esibizioni nei maggiori teatri europei.
Come di consueto per tutti gli eventi organizzati dal Circolo Catalani, l’ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento posti. E’ gradita la prenotazione da effettuarsi al 347 9951581.
Gli eventi sono organizzati con il patrocinio del Comune e della Provincia di Lucca e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.