Summer, il 25 via a lavori per i Rolling Stones

1 agosto 2017 | 11:19
Share0
Summer, il 25 via a lavori per i Rolling Stones

di Roberto Salotti
Con 140mila spettatori paganti l’edizione del ventennale del Lucca Summer Festival fa il giro di boa in odore di record assoluto. Ad alzare la posta, come si sa, è il concerto dei Rolling Stones, in programma sugli spalti dell’ex Campo Balilla il prossimo 23 settembre. Cinquantacinque mila i fan attesi per quella data, che chiuderà il cartellone eccezionalmente lungo per spegnere degnamente le prime 20 candeline della kermesse. I concerti di luglio si sono conclusi ieri sera (31 luglio) con lo show esplosivo dei Pet Shop Boys, ed è tempo dei primi bilanci.

“Il Lucca Summer Festival non è ancora concluso perché continuiamo a lavorare per organizzare il concerto degli Stones – spiega il promoter Mimmo D’Alessandro -, ma posso già dire di essere felice e molto soddisfatto di come è andata finora la manifestazione. Parliamo di numeri eccezionali e importantissimi: 140mila gli spettatori paganti che quest’anno saranno presenti a Lucca, compresi quelli del concerto sugli spalti. Ci paragonano ai Comics, ma il Summer Festival ha un appeal diverso e straordinario: Lucca è diventata una piazza che invidia tutto il mondo”.
E’ per questo che lo staff del Festival lavora già strenuamente all’organizzazione del mega concerto sugli spalti. Per Mimmo D’Alessandro e i suoi collaboratori, infatti, sarà un agosto di incontri e sopralluoghi. Se tutto andrà come previsto il cantiere all’ex Balilla dovrebbe partire con circa un mese d’anticipo rispetto al concerto, il prossimo 25 agosto. Dovrà essere sistemata l’intera area, prima del vero e proprio allestimento del palcoscenico che sarà l’ultimo step.
In attesa, resta il nodo convenzione pluriennale che il Comune deve ancora rinnovare al Lucca Summer Festival. Il sindaco Alessandro Tambellini ha già rassicurato che la firma avverrà in tempi brevi: “Resto un po’ amareggiato per l’intera questione – si limita a sottolineare al riguardo Mimmo D’Alessandro -: dico solo che il Summer Festival ha bisogno di continuità e certezze”. La pratica, secondo quanto indicato dal sindaco, sarà sottoposta all’attenzione del consiglio comunale che esprimerà gli “indirizzi”, poi la convenzione verrà approvata dalla giunta e sottoposta infine agli organizzatori del festival.