


Prende il via venerdì (25 agosto) alle 17, ad ingresso libero, nella sortita del baluardo San Martino (mura urbane zona Porta Santa Maria) LuccArtigiana, la seconda edizione della fiera promozionale dell’artigianato lucchese di qualità. L’iniziativa, ideata e realizzata dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca insieme a Confartigianato e Cna Lucca, con la partecipazione del Comune di Lucca e dell’Opera delle Mura, gode del patrocinio dell’Osservatorio mestieri d’arte di Firenze e vede la partecipazione di 19 aziende artigiane provenienti da tutta la provincia.
Ci sarà la possibilità di ammirare gli artigiani al lavoro mentre realizzano con le proprie sapienti mani le loro creazioni, spaziando dalla lavorazione di pietre e marmo all’artigianato creativo, dalla falegnameria alle statue e presepi in gesso, dalla tappezzeria alle ceramiche, dal vetro ai mobili in legno, fino agli abiti da sposa, alle borse, alla stampa in 3d e altro ancora. Ecco le aziende del Made in Lucca che saranno presenti: La Stramberia (oggettistica di artigianato creativo), Vetreria Ssv (lavorazione vetro), M.G. Arredamenti di Morelli Giovanni (falegnameria – complementi di arredo), Selvaggia di Marta Spadoni (accessori in cashmere e seta), Casa della Sposa (abiti da sposa/arredo arte tessuti), Buonaccorsi Ebanisti & C. snc (produzione arredi), Falegnameria Martinelli Sergio (falegnameria e arredi su misura), Tappezzeria Davi Giuliano (tappezzeria e arredamento), Rossoramina (ceramiche), Borgo Solaio (borse e accessori fatti a mano), Pierini Siriano imbiancature e decorazioni (decorazioni e imbiancature), Pietra di Matraia di Mugnani Giovanni & Germano (lavorazione della pietra), Ars Nova Rossi di Stefano Rossi e C. (produzione di quadri e articoli devozionali), maglificio Graziella (maglieria e abbigliamento neonato), Terranova manifattura ceramica di Barbara Mazzoli (oggetti in ceramica), Creazioni Carla di Alessandra Tommasi (confezioni e abbigliamento), Balulab di D’Eufemia Donato (stampanti 3d), Pelletti e Simonetti (lavorazione marmo) e Piedino di Tuccori F. (produzione articoli in tessuto). La fiera promozionale dell’artigianato rappresenta anche uno degli eventi di punta della Notte Bianca e per l’occasione sabato 26 settembre l’esposizione resterà aperta fino alle 24, venerdì 25 l’apertura sarà continuata dalle 17 alle 22 e domenica ancora dalle 9 alle 22. Ingresso libero.
Per info: Segreteria Fondazione Banca del Monte di Lucca Tel. 0583 464062.