Alla Casa del Boia il ciclo di incontri su pellegrini e santi della Francigena

Pellegrini, avventurieri e mercanti sulle strade del medioevo. Questo il titolo del ciclo di incontri sui temi della via Francigena e degli itinerari storici in programma dal 23 settembre al 28 ottobre nella sala Polivalente del museo della Casa del Boia.
Si parte il 23 settembre alle 10 con Il pelligrinaggio medievale a cura di Ilaria Sabbatini, il ciclo di incontri proseguirà poi sabato 30, sempre alle 10, con Ilaria Rinaldi che tratterà il tema Il sistema stradale in Toscana tra età romana e medioevo. A seguire, il 7 ottobre alle 15,30, la storia di San Frediano a cura di Francesco Barsotti. E ancora: sabato 14 ottobre alle 10 Maria Grazia Cacciapaglia presenterà La Toscana medievale e il pellegrinaggio del mondo anglosassone, sabato 21 Santi e pellegrini a cura di Stefano Martinelli e, per concludere, giovedì 26 ottobre alle 17 I luoghi di Castruccio Castracani a cura di Francesco Niccoli e gli scavi di San Pietro di Pozzeveri che invece saranno presentati da Antonio Fornaciari sabato 28 alle 10.