Stones, barriere anche davanti alle case

1 settembre 2017 | 16:59
Share0
Stones, barriere anche davanti alle case
Stones, barriere anche davanti alle case
Stones, barriere anche davanti alle case
Stones, barriere anche davanti alle case
Stones, barriere anche davanti alle case
Stones, barriere anche davanti alle case

di Roberto Salotti
Il sopralluogo è durato oltre tre ore: mappe alla mano, Mimmo D’Alessandro ha accompagnato il team della sicurezza dello staff dei Rolling Stones in un viaggio all’interno e all’esterno del cantiere per il concerto all’ex Campo Balilla che proprio oggi (1 settembre) inizia a entrare nel vivo. I ‘body gard’ di Mick Jagger sono stati accolti a Lucca di primo mattino e hanno partecipate ad una riunione del tavolo tecnico in questura, dove è stato esaminato il poderoso piano della sicurezza per l’evento che si candida a rimanere nella storia di Lucca. Alla presenza del questore Vito Montaruli, dell’assessore Francesco Raspini, del comandante della polizia municipale Maurizio Prina e del dirigente della protezione civile Giovanni Marchi gli esperti della sicurezza del tour dei Rolling Stones hanno preso le “misure” e spulciato nel minimo dettaglio i piani per garantire un concerto nella massima sicurezza. E’ stato il sopralluogo al cantiere, tuttavia, guidato dal promoter D’Alessandro e dal suo staff di collaboratori, a verificare gli ultimi dettagli e a concordare anche qualche ritocco. Tra cui la necessità di installare barriere anche davanti alle case lungo viale Carducci.

Dal new jersey, fino alle zone di prefiltraggio: lo staff dei Rolling Stones ha infatti voluto verificare tutto di persone. Poco da aggiungere al già puntuale piano frutto di numerosi confronti nella commissione apposita in questura. Ma qualche dettaglio in più si aggiungerà dopo la visita di oggi. Modifiche che riguardano soprattutto l’area nei dintorni del concerto e in particolar modo il viale Carducci e l’accesso dei fan da questa zona. “E’ stato un sopralluogo proficuo – commenta Mimmo D’Alessandro -: è servito a fare il punto sulle misure di sicurezza”.
Alcuni ulteriori accorgimenti saranno presi per evitare incidenti: ad esempio sarà blindato il corridoio di accesso che da viale Europa, via Pascoli e via Nieri arriverà fino ai cancelli all’imbocco di viale Carducci: oltre al new jersey che verrà collocato nei pressi della rotatoria di piazzale Boccherini ci sarà anche un cordone di protezione dalla sortita ovest del baluardo San Paolino e poi lungo il camminamento degli spalti fino alla circonvallazione. Lungo il marciapiede di viale Carducci, poi saranno collocate barriere per evitare cadute negli spalti. I corridoi di viale Carducci da cui avranno accesso i fan (quelli che arriveranno per intendersi dalla zona di viale Europa) saranno protetti da transenne, mentre nel lato sud della strada troveranno spazio bar, punti ristoro e bagni. Al di sopra però saranno montate delle protezioni davanti alle case lungo il viale, per evitare che qualcuno possa lanciare oggetti sulla folla o che qualcuno si faccia male arrampicandosi sui cancelli delle abitazioni.
Chi dovrà invece arrivare alla maxi tribuna montata al di sotto del baluardo San Paolino, passerà dal sotterraneo delle Mura, da via del Pallone: anche qui lo staff dei Rolling Stones ha fatto il suo giro di ‘perlustrazioni’, concedendosi anche qualche foto alle opere di Cartasia.
L’area del cantiere, nel frattempo, procede spedita: si è già tombato parte del fossato che corre lungo viale Carducci, poi verranno installate le piattaforme galleggianti nel tratto fra il baluardo e il canale Piscilla. Da ultimo si monterà il vero e proprio palcoscenico.
“Siamo a definire gli ultimi dettagli – spiega D’Alessandro -: seguiranno in questi giorni diverse riunioni nel comitato in questura”.
FOTO – Il sopralluogo al cantiere all’ex Balilla (di D. Bertuccelli)