Successo in San Micheletto per ‘La visione di Melia’

3 settembre 2017 | 09:45
Share0
Successo in San Micheletto per ‘La visione di Melia’

Successo, ieri sera (2 settembre) per La visione di Melia in una sala dell’affresco di San Micheletto gremita, con moltissima gente in piedi, intervenuta nonostante il maltempo e le tristi vicende che hanno colpito Lucca in questi ultimi giorni e che hanno lasciato in tutti sconcerto e amarezza. Nel chiostro, all’esterno, avrebbe avuto certo tutt’altro respiro, ma, nonostante questo, lo spettacolo è riuscito a regalare ai presenti una serata magica.

La visione di Melia, che racconta un’esperienza trascendente e travolgente, si è rivelata uno spettacolo elegante, raffinato e, nello stesso tempo, accattivante e coinvolgente. Molti presenti non si aspettavano tanta poesia e sono rimasti colpiti dalla complessità e dall’energia della performance: la forza della recitazione, l’intensità del testo, la profondità del messaggio, la potenza e il fascino della musica, caratterizzata da estese e ammalianti melodie e dalla ritmica talvolta sinuosa e talvolta incalzante, capace di entrare e toccare l’anima. Composizioni notevoli, arrangiamenti azzeccati, vicini alla musica da film, talvolta più pop, talvolta più classici, un’ottima esecuzione dell’orchestra e del coro, un continuo di effetti e di visioni-proiezioni e danza, hanno fatto di un concerto veramente un sogno di una serata di fine estate.
Grande soddisfazione e successo per tutto il team in particolare per Paola Massoni, autrice dei testi, compositrice della quasi totalità dei brani e interprete come attrice e cantante. Lo stesso Carlo Bernini, direttore abituato a importanti palcoscenici, è rimasto colpito dalla bellezza delle composizioni e dall’intreccio impeccabile e dalla disinvoltura con cui Paola Massoni si è mossa tra voce recitata, voce cantata pop e lirica. Numerosi applausi durante la performance e uno scrosciante applauso finale, lungo svariati minuti, a termine del brano Visio che ha chiuso lo spettacolo sulla scena coreografata da protagonista e danzatrici. Audio e luci spettacolari. Presente in sala anche il maestro compositore Gaetano Giani Luporini, che aveva già ascoltato i brani durante l’elaborazione del progetto: una figura prestigiosa molto cara a Paola Massoni, per la quale ha speso complimenti preziosi. 
“Questa è la strada giusta, – sostiene l’autrice e interprete – ora non ci resta che portare ad altre platee i messaggi di Melia, perché, come molti ci hanno detto: “Questa musica e queste parole fanno bene all’anima di tante persone”.