Il rapper Mostro allo Sky Stone and Songs

Tornano gli appuntamenti con gli instore allo Sky Stone & Songs: venerdì (8 settembre), a partire dalle 18, infatti, sarà ospite del negozio di dischi lucchese il rapper Mostro che, da qualche giorno, ha fatto uscire il suo nuovo disco Ogni maledetto giorno e che, in questa occasione, incontrerà i suoi fans e firmerà i cd.
Mostro – al secolo Giorgio Ferrario – classe ’93, è un rapper della Honiro, prodotto dalla forte scuola romana del rap, da dove provengono anche Gemitaiz e Briga. Ha subito conquistato l’attenzione con i suoi lavori, sia in collaborazione con LowLow, sia come solista, su tutti, l’album La nave fantasma del 2014 e The Illest vol.1 del 2015, entrambi realizzati con la collaborazione del produttore musicale Yoshimitsu. Sono di questi album i brani che lo hanno reso famoso, come La mia Rihanna, Poco prima dello schianto e Solamente unico, quest’ultimo inciso assieme a Briga. Con un altro rapper di successo, LowLow, ha inciso il disco Scusate per il sangue, nel quale il singolo Supereroi falliti è stato certificato singolo d’oro.
‘Ogni maledetto giorno’ è un nuovo passo in avanti per l’artista romano che, in questi mesi, ha cercato e ricercato il suono e le parole per iniziare un nuovo percorso artistico. Il risultato è un album da 12 tracce di puro hip hop da ascoltare dall’inizio alla fine. Vi si trova, infatti, un Mostro cresciuto, che ha definitivamente aperto quella ‘gabbia mentale’ che si era costruito, fatta di paure, di crescita e di voglia di avere un posto nel mondo. E’ la testimonianza in musica e parole di un ragazzo che oramai sta diventando adulto. Lo testimonia anche una scrittura energica e mai banale, con incastri ritmici e provocazioni, che hanno fatto innalzare a Mostro l’asticella e lo portano a toccare temi e sonorità in ambiti e riferimenti culturali distanti dall’immaginario puramente urban e rap.
Il disco è interamente prodotto dal duo ‘Enemies’ che hanno creato un filo conduttore per tutte le tracce del progetto, dando così maggior valore alla capacità narrante di Mostro che non ha disdegnato ampi spazi alle punchline e alla sua vena provocatoria. Ospiti, tra gli altri, di questo disco, la promessa Shiva, Sercho e Jamil.