Allo Sky Stone & Songs lo showcase degli Airportman

8 settembre 2017 | 08:44
Share0
Allo Sky Stone & Songs lo showcase degli Airportman

Domani (9 settembre) dalle 18, lo Sky Stone & Songs ospiterà lo showcase degli Airportman, che presenteranno la loro più recente fatica discografica, Dust & Storm, disco che parla delle tempeste di sabbia che colpirono il Kansas, il Colorado, l’Oklahoma e il Texas tra il 1931 e il 1939.

Gli Airportman sono un progetto musicale che nasce nell’estate del 2003 ad opera di Giovanni Risso e Marco Lamberti. A conclusione di alcune sessioni strumentali, i due musicisti hanno deciso di fondare questo gruppo. Dopo alcuni lavori autoprodotti, gli Airportman entrano a far parte della Lizard Records e, nel 2006, esce ‘Off’, mentre nel 2007 pubblicano ‘Rainy Days’. Tra collaborazioni – su tutte quella con Tommaso Cerasuolo – e sperimentazioni, arrivano al loro quattordicesimo disco, ‘Dust & Storm’, uscito questa primavera. Sebbene non sia un concept album vero e proprio, è un lavoro che è caratterizzato da un unico filo conduttore, quello delle tempeste di sabbia causate da scellerate politiche agricole messe in atto in quegli anni negli Stati americani.
Questi eventi climatici e ambientali causarono una forte crisi economica, ancor più accentuata dal fatto di essere a ridosso dal crollo della borsa del 1929.
Gli Airportman, con il loro post-rock, riescono a dare voce a un tema estremamente attuale, come quello dei cambiamenti climatici, dandoci la misura di come questi partano da lontano e di come, ogni volta che l’uomo, in nome del rapido profitto, non rispetti la natura, questa si ribelli e causi danni tali da far crollare interi sistemi economici.
Ed è nella loro musica che tutto questo viene raccontato: dalla calma prima della tempesta, una calma che comunque risulta poco rassicurante, fino alla violenza della tempesta. Musica che, al centro, mette sempre la chitarra acustica, attorno alla quale si sviluppa il suono degli Airportman.
Gli Airportman sono Giovanni Risso (chitarre acustiche e chitarre elettriche, diamonica); Marco Lamberti (chitarre acustiche, elettriche, pianoforte, harmonium, contrabbasso e basso elettrico); Paolo Bergese (vibrafono, percussioni, basso, chitarre, basi elettriche e rumori); Giacomo Oro (chitarre e pianoforte), Francesco Alloa (batteria, sonagli, percussioni e dischi).
Per informazioni: www.skystoneandsongs.it