A Palazzo Mansi inaugura la mostra di strumenti musicali antichi

11 settembre 2017 | 08:50
Share0
A Palazzo Mansi inaugura la mostra di strumenti musicali antichi

Il museo nazionale di palazzo Mansi dal 19 settembre al 28 ottobre ospiterà la mostra Alla ricerca dei suoni perduti, realizzata grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e alla collaborazione di Fernanda Giulini. La mostra propone una selezione di strumenti musicali antichi, databili dal XVIII al XX secolo, che fanno parte della prestigiosa collezione di Villa Medici Giulini ed oggi esposti per la prima volta a Lucca. Gli strumenti presenti illustrano le varie categorie della collezione: dai fortepiani alle arpe, dai saltieri ai mandolini. Il visitatore potrà così calarsi nell’atmosfera e nei suoni che riecheggiavano nelle sale di una nobile residenza lucchese.

L’inaugurazione è prevista per sabato (16 settembre) con introduzione di Rosanna Morozzi, direttore dei musei nazionali di Lucca, e gli interventi dell’onorevole Ilaria Borletti Buitoni, sottosegretario del ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, di Stefano Casciu, direttore del polo museale della Toscana, di Marcello Bertocchini, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, di Fernanda Giulini, presidente di Villa Medici Giulini. In occasione dell’inaugurazione sabato (16 settembre) il museo sarà aperto fino alle 22,30, ultimo ingresso alle 22.
La mostra ha il patrocinio dell’associazione delle ville e dei palazzi Lucchesi e dell’ente per le ville versiliesi.
Apertura serale 16, 23, 30 settembre e 7 ottobre dalle 19,30 alle 22,30 con ultimo ingresso alle 22.
Ingresso compreso nel biglietto del Museo: intero 4 euro – ridotto 2 euro (biglietto cumulativo per i musei nazionali di Villa Guinigi e Palazzo Mansi: intero 6,50 euro – ridotto 3,25, valido tre giorni). Ingresso gratuito per i visitatori di età inferiore ai 18 anni; ulteriori facilitazioni secondo le norme vigenti.