#bookaut, parte la rassegna letteraria su diversità e identità di genere

15 settembre 2017 | 13:10
Share0
#bookaut, parte la rassegna letteraria su diversità e identità di genere

Bullismo, diversità, ruoli e identità di genere, orientamenti sessuali, oppressione patriarcale e asimmetrie di genere. Sono i principali temi trattati dalla rassegna letteraria #bookaut che nasce dell’idea dei giovani dell’associazione di promozione sociale LuccAut (da tempo attiva sul territorio per promuovere i diritti di tutte e tutti, e in particolare di gay, lesbiche, bisessuali, transessuali, intersessuali e asessuali), e che si svilupperà nei prossimi mesi in vari punti della Città e della provincia di Lucca. La manifestazione è organizzata con la collaborazione e col sostegno della Provincia di Lucca.

“L’intento – spiegano gli organizzatori – è quello di offrire ai giovani e a tutti gli interessati spazi letterari, nei quali verranno discusse tematiche per noi importanti. Puntiamo anche ad un coinvolgimento attivo dei giovani partecipanti, dando loro la possibilità di pubblicare una recensione sui vari libri che saranno presentati nella rassegna letteraria. Riteniamo importante creare un evento, dove i giovani possono essere parte attiva del progetto, per esempio avendo la possibilità di intervistare, dialogare e confrontarsi con gli autori”.
Il primo appuntamento è in programma domani (16 settembre), alle 19,30, nei locali della libreria Baroni, in via San Frediano, nel centro storico di Lucca. Lo scrittore Matteo Grimaldi presenterà infatti il suo libro, La famiglia X, edito da Camelozampa.
“Il volume – spiegano gli organizzatori – racconta la vicenda di Michael, che ha 13 anni e ama la matematica, perché ha delle regole chiare. Di chiaro c’è ben poco nella sua vita, in cui, dopo l’arresto dei suoi genitori, irrompono assistenti sociali, un’anziana signora, l’affascinante e ribelle figlia del sindaco e infine i suoi genitori affidatari, una coppia di papà. Un romanzo sui tesori nascosti intorno a noi, nelle persone che incontriamo per caso e che diventeranno la nostra vita”.
La rassegna #bookaut è anche su facebook, con la sua pagina, dove si possono raccogliere informazioni sugli eventi in programma.