Mostra dell’ingegno, al via le domande di partecipazione

Aperti i termini per presentare la richiesta di partecipazione alla Mostra dell’ingegno, rassegna che mira a esporre ed a valorizzare le idee più brillanti ed innovative per le quali si è chiesta la domanda di brevetto o registrazione realizzate nell’arco di tempo 2014-2015-2016 nel territorio stavolta non solo di Pistoia, ma anche di Lucca e di Prato. Sono infatti i giovani imprenditori di Confindustria Toscana Nord a volere fortemente la sesta edizione di questa mostra, la cui realizzazione è resa possibile grazie al contributo di Camera di Commercio e Cassa di Risparmio di Pistoia e Lucchesia. L’esposizione avrà luogo dal 27 ottobre al 4 novembre prossimi, negli spazi della Cattedrale a Pistoia; e si inserisce nelle iniziative di Pistoia capitale italiana della cultura 2017.
Il regolamento prevede, oltre alla messa in mostra di brevetti e modelli di utilità, nel loro senso più ampio (dai modelli storici alle piattaforme digitali, anche nell’ottica di Industria 4.0) di riservare spazio a soluzioni innovative anche prive di tutela brevettuale, e una apposita sezione riservata alle scuole. E se le aziende saranno prevedibilmente le principali espositrici, ci si attende anche per quest’anno la partecipazione di privati cittadini: la storia della mostra, la cui prima edizione risale al 1999 dimostra che tante persone hanno idee innovative, e le concretizzano fino a produrre l’oggetto finito o il prototipo, spesso per la pura passione di misurarsi con se stessi.
“Invitiamo tutti gli a partecipare alla mostra, che ad ogni edizione ha rivelato un’inventività inaspettatamente diffusa nel nostro territorio – afferma Alessio Ranaldo, presidente dei Giovani di Confindustria Toscana Nord,che con il suo vice presidente David Trane segue l’organizzazione dell’evento -. I nostri uffici saranno a completa disposizione per fornire spiegazioni e chiarimenti, e concordare le modalità di esposizione delle diverse opere. Da parte nostra, stiamo lavorando per definire altre interessanti iniziative all’interno del programma della mostra, che renderemo pubbliche a breve”. Il regolamento, la scheda di partecipazione e i contatti con gli uffici possono essere reperiti nell’apposita sezione mostra dell’ingegno del sito ggi.confindustriatoscananord.it