Un lettore: “Lucca Romana, una risorsa per il turismo in città”

18 settembre 2017 | 17:52
Share0
Un lettore: “Lucca Romana, una risorsa per il turismo in città”

Continuare a scavare o ricoprire la Domus Romana di Santa Maria Nera? E’ questo il dilemma che si pone dopo la scoperta archeologica. E su cui interviene Vincenzo Lombardi: “Con gli incassi che il Comune prenderà dal prossimo concerto del Rolling Stones – dice – e dai Comics in aggiunta a quelli percepiti con la tassa del suolo pubblico di bar e ristoranti nonché dalle tasse sulla nettezza urbana e affitti delle case comunali, si potrebbe, se non si scialacqua con i soldi dei cittadini, disseppellire non solo i 9 metri restanti degli scavi iniziati, ma tutta Lucca romana. Il problema non è forse il denaro, ma la gestione di tale denaro. Vi sono poi possibili sponsor che attratti anche dalla legge Franceschini potrebbero intervenire. Come parlare di storia e cultura a questa amministrazione comunale che ha, ridicolo a dirsi, anche un assessore culturale. La Domus Romana valorizzerebbe e potenzierebbe gli afflussi turistici e, in un modo o nell’altro, i soldi ritornerebbero al Comune”.

“In questo modo – dice – si rispetterebbe il desiderio di molti cittadini e del mondo culturale lucchese, anche perché cultura è ricchezza in quanto produce, se non nell’immediato, un ritorno economico. La tendenza di oggi è quella di avere i soldi subito per cui adesso vale il dilemma amletico: “scavare o coprire”’? Miserie di una giunta che passa come tutte le cose di questo mondo. Chi, non ha letto Amleto questa mattina ha cominciato a ricoprire”.