All’oratorio San Giuseppe la mostra fotografica di Giovanni Nardini




Si inaugura domenica (24 settembre) alle 17 all’Oratorio di San Giuseppe in piazza Antelminelli a Lucca, la mostra del fotografo Giovanni NardiniL’anima del monaco. Vita nell’Eremo di Minucciano. La mostra, composta da 40 immagini, è organizzata dall’Opera del Duomo di Lucca.
Con questo reportage, frutto di diversi anni di incontri, Giovanni Nardini conduce i visitatori in uno dei luoghi più suggestivi della Garfagnana: l’eremo di Minucciano, l’ultimo abitato da monaci eremiti che si ispirano alla regola benedettina dell’ora et labora. Nardini ha avuto il permesso di entrare in questo luogo riservato e, come già nel precedente suo libro sulla certosa di Farneta, attraverso intensi scatti in bianco e nero rappresenta i momenti della vita di ogni giorno dei monaci: la preghiera, la lettura, le varie attività lavorative, fino ai momenti di meditazione nelle celle.
“Osservando i volti e i gesti di questi monaci – ha detto il fotografo – si avverte una luce particolare che la foto mette in risalto, ma che è la luce della quiete e dell’interiorità, la luce dell’anima del monaco”.
Nardini è entrato con rispetto e delicatezza in questo mondo e con lo stesso rispetto e accortezza accompagna prendendo per mano chi questa realtà non la conosce e ha il piacere di scoprirla tramite le sue fotografie. Il fotografo viareggino è conosciuto a livello nazionale per i suoi lavori che hanno fatto apprezzare la ricchezza del nostro territorio, come ad esempio le fonderie e i laboratori del marmo a Pietrasanta o le ferriere della Lucchesia.
Contemporaneamente alla mostra uscirà anche il libro con lo stesso titolo edito dalla casa editrice Pezzini di Viareggio. La mostra che resterà aperta fino al 22 ottobre dalle 15 alle 18 dal lunedì al venerdì e dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 il sabato e la domenica, sarà accompagnata da vari incontri sul ruolo del monachesimo nella società contemporanea.