Forum itinerari culturali, a Lucca la settima edizione

E’ l’evento annuale più importante del programma degli Itinerari culturali europei, punto di incontro, di ideazione e di scambio a livello internazionale per il lancio di iniziative, sviluppo di partnership e creazione di reti europee legate al turismo culturale. Il settimo forum europeo degli itinerari culturali si terrà dal 27 al 29 settembre prossimi a Lucca, sede dove verrà peraltro celebrato il trentesimo anniversario del programma degli itinerari europei, motivo di ulteriore prestigio per la scelta dell’Italia come sede.
L’iniziativa intitolata 30 anni di itinerari culturali del consiglio d’Europa: costruire il dialogo e sviluppo sostenibile attraverso i valori e il patrimonio europei, è realizzata dall’Istituto europeo degli itinerari culturali, in collaborazione con l’accordo parziale allargato sugli Itinerari culturali del Consiglio d’Europa, Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo italiano (Mibact), Regione Toscana, Provincia e Comune di Lucca. Saranno tre i temi principali che saranno affrontati nell’edizione lucchese del forum: 30 anni di storia, valori e prospettive future degli itinerari culturali; patrimonio culturale e turismo sostenibile; promuovere la diversità culturale, il dialogo e la diplomazia culturale. Saranno presentate le migliori pratiche degli stati membri del consiglio d’Europa, gli itinerari culturali del Consiglio d’Europa ed i nuovi progetti degli ‘itinerari’. Interverranno rappresentanti di alto livello dei ministeri della cultura e del turismo degli stati membri del Consiglio d’Europa, di istituzioni europee, di organizzazioni internazionali e di enti riconosciuti nel campo del turismo e membri di reti transnazionali.