“La corruzione spuzza”, verso il sold out la presentazione del libro

Oltre duecento studenti dagli istituti superiori lucchesi, tantissimi i cittadini, autorità e istituzioni che hanno già confermato la loro presenza. Si va verso il tutto esaurito per la presentazione del libro La corruzione spuzza, scritto a quattro mani dal presidente dell’autorità nazionale anticorruzione Raffaele Cantone insieme a Francesco Caringella, presidente di sezione del Consiglio di stato. L’evento, organizzato dalla scuola Imt, si terrà venerdì (22 settembre) alle 16, nella chiesa di San Francesco.
“È proprio ai giovani che vogliamo guardare – commenta il direttore della Scuola, Pietro Pietrini – con senso di responsabilità nei confronti del loro futuro e con la determinazione a correggere la direzione di marcia del nostro Paese. Non a caso, nella sua etimologia latina, la parola corruzione significa disfacimento, putrefazione. La corruzione porta al disfacimento dei valori fondanti della società e alla putrefazione dei costumi. Che ‘spuzza’, come ha detto Papa Francesco”. L’evento gode del patrocinio di 29 enti e istituzioni tra cui la Prefettura, la Guardia di Finanza, l’Arcidiocesi di Lucca, la camera penale, l’ufficio scolastico provinciale, gli ordini professionali degli avvocati, dei commercialisti, dei geometri e degli architetti e i comuni di Lucca, Altopascio, Camaiore, Capannori, Castelnuovo di Garfagnana, Forte dei Marmi, Porcari e Viareggio. I lavori verranno aperti dall’avvocato penalista Florenzo Storelli, membro del Consiglio di amministrazione della Scuola Imt, l’introduzione agli interventi è affidata invece a Pietro Suchan, Procuratore della Repubblica al tribunale di Lucca, e a Pietro Pietrini, direttore della Scuola. A moderare l’incontro, sarà il giornalista e scrittore Alan Friedman.