Torna la Francigena Tuscany Marathon

21 settembre 2017 | 16:21
Share0
Torna la Francigena Tuscany Marathon

Sono duemila gli iscritti alla prima edizione della Francigena Tuscany Marathon (Ftm) che si svolgerà domenica (24 settembre) con partenza dal duomo di Pietrasanta alle 7 e arrivo a Lucca alla Casa del Boia sulle Mura urbane nel pomeriggio. La manifestazione è promossa dall’associazione Amici della via Francigena di Pietrasanta in collaborazione con Arciconfraternita Misericrodia di Lucca e Lucca Ospitale e con il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Lucca dei Comuni di Pietrasanta, Camaiore, Massarosa e Lucca, dalla Conferenza Episcopale Italiana, dall’associazione Ad Limina Petri, dall’associazione Europea delle Vie Francigene, dall’associazione toscana delle Vie Francigene e dei Cammini, dal Festival delle Via Francigena, da Radio Francigena e dall’Opera delle Mura di Lucca.

La Ftm sarà una ‘camminata ludico motoria’ di 42 chilometri da Pietrasanta a Lucca. Toccherà alcuni dei più bei borghi della Versilia e della Lucchesia: Pietrasanta, Valdicastello Carducci, Capezzano Pianore, Camaiore, Pontemazzori, Montemagno, Ricetro, Gualdo, Valpromaro, Piazzano, Vecoli, San Macario in Piano e finalmente Lucca. L’idea nasce per valorizzare una parte della via Francigena Toscana ancora non completamente conosciuta per le sue bellezze ed offerte turistico culturali. Sarà un evento di rilevanza nazionale ed internazionale con partecipanti provenienti da molte regioni italiane e dall’estero.
“Obiettivo principale di questa manifestazione – spiega il presidente dell’associazione ‘Amici della via Francigena di Pietrasanta’ Adriano Bigongiari – è creare un momento ludico motorio dove sportivi, appassionati camminatori, pellegrini e famiglie possano incontrarsi sul magico percorso che unisce Canterbury a Roma, condividere insieme una giornata all’aria aperta, ed in particolare scoprire questo tratto della Via Francigena e queste zone ricche di storia, musica e arte. Sulla scia della grande ed inaspettata partecipazione registrata stiamo già lavorando alla realizzazione dell’edizione 2018 con alcune grandi ed importanti novità”.  Ulteriori informazioni sulla manifestazione sono reperibili sul sito: www.francigenatuscanymarathon.it.