Stazione, chiuso il sottopasso per l’arrivo dei fan






Tanti fan dei Rolling Stones sono arrivati a Lucca e ripartiranno dalla città in treno. Attorno alle 14 alla stazione sono iniziate le operazioni di chiusura del sottopasso, disposta attorno alle 15.
Per la giornata e la notte ci sono tredici treni speciali per facilitare il viaggio delle migliaia di appassionati dei Rolling Stones.
Quattro le destinazioni interessate: Firenze, Pisa, Viareggio ed Aulla con molte fermate intermedie consultabili sul sito di Trenitalia (www.trenitalia.com). I treni per Firenze saranno 4 e potranno essere utili non solo agli spettatori del capoluogo toscano e delle città toccate delle fermate intermedie ma anche a coloro che da Firenze potranno proseguire il viaggio verso Milano, Torino, Venezia, Roma e tutte le destinazioni interessate dall’alta velocità. Questi gli orari dei treni che partiranno da Lucca dopo il concerto per Firenze Santa Maria Novella: 00,45; 2,19; 1,10; 2; 2,15; 2,44; 3,37; 3,49.
Due treni collegheranno Lucca ad ognuna delle altre 3 città: Pisa, Viareggio ed Aulla. Oltre che agli spettatori versiliesi il treno per Viareggio potrà essere utile a tutte persone in arrivo dalla Liguria mentre la fermata per Pisa potrà essere utilizzata anche dagli spettatori provenienti da Livorno e dalla Maremma. Il treno per Aulla infine servirà tutti i fan in arrivo da Garfagnana e Lunigiana. Per Pisa da Lucca ci saranno treni alle 00,50; 1,20; 1,30; 2,05. Da Lucca a Viareggio partiranno treni alle 00,40; 1,05; 1,15; 2,05. Per Aulla treni in partenza da Lucca alle 00,40; 1,10; 3,10; 2,40. Al termine del concerto gli spettatori dovranno entrare nella stazione da ingressi separati a seconda della loro destinazione, come avviene nei giorni di Lucca Comics and Games. Gli spettatori diretti verso Firenze dovranno accedere dall’ingresso di via Nottolini mentre quelli diretti a Pisa, Viareggio ed Aulla entreranno da Piazzale Ricasoli. Dalle 14 di oggi (23 settembre) fino alla partenza dell’ultimo treno della notte, per far fronte alle esigenze di mobilità e sicurezza connessa ai flussi straordinari, Rete Ferroviaria Italiana ha riorganizzato gli accessi della stazione, condividendo la soluzione con le autorità locali. Nello specifico i treni in partenza per Firenze utilizzeranno i binari 5 e 6, raggiungibili esclusivamente dall’ingresso di Via Nottolini; i treni in partenza per Pisa utilizzeranno i binari 3 e 4, con accesso da Piazza Ricasoli, tramite il sottopasso sul lato sinistro del fabbricato di stazione; i treni in partenza per Viareggio utilizzeranno il binario 1, 1 tronco Ovest, 2 tronco Ovest; i treni in partenza per Aulla Lunigiana utilizzeranno il binario 1 tronco Est. L’accesso ai binari per Viareggio ed Aulla Lunigiana sarà possibile attraverso l’atrio della biglietteria, da dove partiranno due flussi separati per le rispettive destinazioni.