Concerto Stones, sui social una pioggia di critiche

Si spengono le luci sul concerto dei Rolling Stones, un vero e proprio evento per Lucca ma per molti dei partecipanti si apre il momento delle polemiche. Che, manco a dirlo, si riversano sui social network, in particolare su quello del Lucca Summer Festival. Sono decine se non centinaia i commenti negativi rivolti soprattutto all’organizzazione. Gli strali si concentrano in particolare su due cose: la sicurezza e la visibilità del concerto.
Sulla sicurezza in molti segnalano come il deflusso dal prato B, la parte posteriore del prato rispetto al palco, verso la rotonda di viale Europa, sia stato mal gestito e potenzialmente pericoloso. Inoltre in molti stigmatizzano la presenza di persone che si sono arrampicate sugli alberi (uno, un turista norvegese, è anche caduto, finendo in ospedale con codice giallo), sui tralicci o sui bagni chimici per vedere meglio il concerto. C’è poi il tema dell’igiene, visto che alcuni dei presenti, come testimoniato da molti già nel pomeriggio, hanno utilizzato le Mura come orinatoio all’aria aperta. Qualcuno segnala anche la poca sicurezza determinata dalle decine di zaini abbandonati all’ingresso dagli spettatori che non avevano capito che non sarebbe stato consentito far entrare nell’area concerto borse o zaini ma solo buste di formato A5. Un potenziale rischio per la sicurezza in presenza di qualche malintenzionato.
Seconda questione quella della visibilità. Sono tanti quelli che segnalano di aver visto il concerto solo grazie ai maxischermi posizionati ai lati del maxipalco montato per l’occasione o di aver pagato 120 euro per una posizione non proprio eccellente.
Insomma, per gli spettatori attivi sui social concerto di grande livello ma con una organizzazione che non ha rispettato le aspettative.