Del Carlo: “Stones, Lucca ha osato ed è stata all’altezza”

25 settembre 2017 | 10:10
Share0
Del Carlo: “Stones, Lucca ha osato ed è stata all’altezza”

“Il concerto del secolo si è concluso, il 23 settembre l’abbiamo alle spalle, tutto si è svolto in grande ordine e i disagi sono stati superati e accettati dai nostri concittadini, che hanno ancora una volta dimostrato attaccamento e amore per Lucca. Gli organizzatori e l’amministrazione comunale possono tirare un sospiro di sollievo e godersi il meritato successo. I portatori di sventura sono stati ancora una volta sconfitti: la riuscita gestione di questo grande evento, anche dal punto di vista della sicurezza, dimostra che la minaccia terroristica si può vincere, giorno dopo giorno, senza rinunciare alla normalità di una convivenza civile e democratica”. E’ quanto sostiene Giovanni Del Carlo, amministratore unico del teatro del Giglio, dopo l’indiscusso successo del concerto dei Rolling Stones.

“Nei giorni scorsi – aggiunge -, più di un amico mi chiedeva come vivessi ‘questa cosa dei Rolling Stones’. Insomma, in città non si parlava d’altro. Ho cercato on-line informazioni sul tour europeo, per vedere dove si sono svolti e dove si svolgeranno gli altri concerti e ho potuto constatare che la data di Lucca è stata un unicum. Tutti i concerti del tour sono programmati negli stadi – e che stadi – mentre solo Lucca ha avuto il coraggio di affiancare il palco al suo monumento simbolo, le Mura cinquecentesche, rendendo così l’evento unico e irripetibile. Ai cittadini è stato chiesto il sacrificio di accettare gli inevitabili disagi derivanti dall’organizzazione dell’evento, ma mi sembra di poter dire che tutto si è svolto con intelligenza ed equilibrio. Forse è giunto il momento di cambiare prospettiva: eventi di grandissimo impatto di pubblico possono essere ospitati anche dalle città d’arte di dimensioni piccole e medie, senza rimanere necessariamente relegati a grandi città e grandi stadi come San Siro o l’Olimpico. Anche le nostre meravigliose cento piccole-grandi città d’Italia, ricche di monumenti, di storia e di arte sono capaci di accogliere al meglio questi eventi, e Lucca ha appena dimostrato di saperlo fare. Non ho certo la risposta definitiva in tasca, ma mi piace pensare che i nostri monumenti, la nostra storia, le nostre bellezze saranno ancor più belli se accettiamo la sfida di fonderli con eventi di grande spettacolarità e di grande impatto emotivo. Lucca ha dimostrato che la scelta giusta non è quella di alzare dei ‘muri’. Lucca, che ha aperto le sue Mura a uno spettacolare concerto che resterà nella storia, prova che questa è la strada da percorrere”.