Apertura serale per i musei nazionali di Lucca

Sabato (30 settembre) i musei nazionali di Lucca, Villa Guinigi e Palazzo Mansi, continuano il programma di valorizzazione promosso dal ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e propongono a tutti i visitatori un’apertura serale prolungata: dalle 19,30 alle 22,30 (ultimo ingresso alle 22). In questa fascia d’orario il biglietto singolo sarà ridotto a 2 euro, mentre quello cumulativo per i due musei ridotto verrà ridotto a 3,25 euro.
Restano valide le consuete gratuità. Si ricorda inoltre che al museo nazionale di Palazzo Mansi è in corso, fino al 28 ottobre, la mostra Alla ricerca dei suoni perduti, realizzata grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, che raccoglie una selezione di strumenti musicali antichi, databili dal XVIII al XX secolo, che fanno parte della prestigiosa collezione di Villa Medici Giulini. Inoltre fino al 22 ottobre è possibile vedere, alla chiesa di San Franceschetto di Lucca, Pontormo in 3D, un video-racconto dedicato al ‘Ritratto di giovinetto’, una delle opere pittoriche più rilevanti conservate a Lucca e immagine-simbolo del museo di Palazzo Mansi. Gli orari sono da mercoledì a sabato, dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 20 con ingresso gratuito. La contromarca rilasciata all’ingresso della mostra dà diritto a una riduzione per l’accesso ai musei di Palazzo Mansi e Villa Guinigi: 2 euro il singolo museo; 3,25 euro il cumulativo per i due musei.