La lucchese Francesca Borghetti finalista al premio Solinas

La lucchese Francesca Borghetti è tra gli undici finalisti della prima fase del concorso premio Solinas documentario per il cinema 2017 – in collaborazione con Apollo11.
Nata nel 1971 a Viareggio, è autrice, produttrice e regista di documentari, diplomata Eurodoc nel 2010 e finalista al Solinas 2011. A lungo responsabile dello sviluppo, autrice e produttrice delegata per Fabulafilm, poi curatrice della sezione documentari per Babel Tv (Sky), tra i suoi ultimi lavori come autrice e regista, la serie di documentari Dancing Stories prodotta da Rai 5 e la serie Un mondo di donne prodotta da Userfarm per Rai Storia.
Il suo progetto per il premio Solinas si intitola Roccia (titolo originale Nasim e la montagna). Nasim è una free climber iraniana, capace di “aprire nuove vie” sulle montagne poco esplorate del suo Paese, l’Iran. Nasim è alle prese con una montagna da scalare, enorme e concreta ma anche grande metafora di un Paese in trasformazione.
La manifestazione di premiazione si è svolta sabato scorso (23 settembre) al cinema Méliès nell’ambito del PerSo – Perugia Social Film Festival, in collaborazione con Apollo11.
La selezione sulle Storie, inviate in forma anonima, è stata effettuata dalla giuria della prima fase del premio Solinas documentario per il cinema 2017 composta da: Carla Altieri, Marcantonio Borghese, Federica Di Giacomo, Ilaria Fraioli, Carolina Levi, Andrea Osvaldo Sanguigni.
La dotazione del premio e delle borse di sviluppo sono messi a disposizione dalla Società Italiana degli autori ed editori, rientrano nel progetto triennale avviato da Siae e destinato alla formazione e promozione dei giovani autori, a garanzia di un futuro per le nuove generazioni e per tutto il settore dell’audiovisivo.